
L'intraprendente eroina dovrà piuttosto guidare il suo gruppo mediante le telecamere di sorveglianza, da un settore dove è bloccata. Ovviamente, bisogna evitare di finire tra le fauci dell'alien e quindi la faccenda si complica non poco.

Pertanto dopo aver lanciato il segnale di soccorso (chi se li caga, nello Spazio, sti segnali? A parte, ovviamente, lo sfigato equipaggio del primo Alien in veste di samaritano altrettanto sfigato e invece...) ecco che arriva un vascello con alcuni tizi piuttosto impacciati ma piuttosto fortunati perché appena avvistano la bestiaccia, li salva una porta automatica di spesso acciaio. Più o meno, la vincita di una lotteria.
Ragazzi, la grafica è quel che potete vedere, e comunque siete su un dispositivo mobile. Io lo sto giocando da un pad e va bene così. Lo potrete giocare solo su Ipad e simili, il perché è un mistero.
Vi troverete quindi alle prese con uno strategico horror piuttosto carino e dato che le alternative non sono molte, almeno su mobile, e costa poco più di 5 euro, datevi da fare e procurate una buona dieta a quel dannato alien sempre affamato di poveri umani indifesi. Così la giovane Ripley potrà fare l'eroina ancora una volta e ripercorrere le orme della ben più celebre madre, invece di mettere su famiglia e allevare pacificamente una nidiata di bambocci. Meglio lo Spazio profondo e il puzzo di grasso delle astronavi (infestate) e delle stazioni spaziali?
Nessun commento:
Posta un commento