sabato 9 agosto 2025

Se il caldo è un inferno, meglio andarsene

 


.... Nel Draghistan vivi male. Terra di dragoni volanti a suon di siringhe statali, il Draghistan è caldo come la fornace dell'inferno stesso. Non per i cambiamenti climatici ma per sua costituzione atavica. Da ragazzo ,avevo caldo da aprile in poi, altro che caxxi.. Qui, e parlo del Draghistan centrale, ha sempre fatto caldo ed io ho sofferto come un cane accaldato.

Lo so che molti di voi hanno acqua distillata nelle vene e odiano il freddo. Io, invece, lo amo e oltre a far bene a me, tiene anche alla larga serpenti e dragoni e non mi par poco. 

Non serve la neve e tanto meno il ghiaccio: basta un clima rigido e si respira. Comunque, oggi avrei l'opportunità di andarmene a vivere in lande meno surriscaldate, mi blocca la proprietà immobiliare nella grande città della quale devo disfarmi, magari con una donazione ai figlioli quanto prima. Se penso che quei mentecatti di Madame Uèuè vorrebbero pure metterci il cappotto termico mi viene prima da ridere, poi da piangere. 



Questa faccenda di rimanere in una gabbia di matti come la Ue sta facendo discutere sempre più geni ,di quelli che parlano nella scatola televisiva. forse, un giorno di questi mandiamo al diavolo tutte le Von der Pippen del mondo e torniamo a essere una semplice e onesta colonietta americana nel Mediterraneo. Mai disperare. 

Quest'anno devo fare il nomade tra la grande città e la mia meta preferita per ragioni familiari. Dal prossimo anno si cambia. Troverò modo e maniera per rimanere in lande meno roventi.

E senza cappotti di sorta. Volete le grandi città? Beh, le lascio tutte anche come donazione. Nel Draghistan anche tra padre e figlio serve un atto notarile per gli immobili (e te pareva) ma senza tassazione fino a un milione di euro. Se ci sono altri figli, meglio procurarsi una liberatoria dagli altri o l'altro fratello. 

In alternativa, sempre con atto pubblico, è possibile rinunciare alla proprietà di un immobile. Nel mio caso, diventerebbe unica proprietaria mia moglie. Da considerare. 


Nessun commento:

Posta un commento