martedì 8 aprile 2025

Long Covidillo: spiegazioni per l'uso

 


Altra puntata del mio survival horror in prima persona, dal vero e completamente gratuito. Il gioco è molto semplice: basta nascere nel Draghistan, da genitori draghistani e ci sei dentro. 

Grafica completamente 4D, giocabilità abbastanza agevole ma non troppo, almeno nel mio caso, e una trama in costante evoluzione oltre a miriadi di giocatori contemporanei a te e alle tue disavventure. Peggio della serie Follow Out.

 Lo scenario è semplice: il Draghistan è uno dei posti più disgraziati della Terra. Avrebbe tutto per essere felice: acqua, sole, terra fertile e mare pescoso. E invece una  serie incredibile di sciagure lo ha gettato nella dominazione feroce di una nazione oltre atlantica che ha installato qui le sue maledette basi militari, poi di un'altra dominazione europea che con la scusa della Nato e getta ne ha installate molte altre. E infine dalla perfida Madame Uèuè sono arrivati i vampiri economici che ci hanno depredato di molte risorse industriali e finanziarie imponendoci persino lo scambio della nostra moneta con pezzi di carta di nessun valore. 

Un totale crollo economico. La narrazione del gioco comprende personaggi impossibili persino da immaginare che si fingono politici con il solo scopo di svendere ogni proprietà draghistana agli speculatori. Infine, la partenza dei nostri migliori giovani per altri paesi dato che nel terrorizzante Draghistan è ormai impossibile mettere su famiglia, lavorare e fare figli, con la conseguenza aggiuntiva che il Draghistan si sta spopolando e per le strade girano bande di mostriciattoli che divorano o uccidono le povere donne. 



Nelle istruzioni del gioco è chiarito che la dittatura interna vieta di fare moltissime cose, attribuendo al regime interno qualsiasi facoltà di lavorare o commerciare. Anche film noti in passato hanno chiarito che l'unico sistema per risolvere i propri problemi nel Draghistan è vincere una lotteria. L'alternativa è lavorare 30-35 o 40 anni poi ritirarti prima che la terribile Strega Fornarina non ti faccia morire sul lavoro o comunque mentre lavori, il tutto mentre il mago Panzone Legaiolo ti promette di battere la Strega Fornarina annullando il suo maleficio ma sono tutte balle. Esattamente come una numerosa banda di pazzi, chiamati Cinquepalle, che volevano fare la rivoluzione ma hanno poi, invece, evocato il Dragone Volante per arrostire il Draghistan intero con le due fiatate malefiche. 



Fu allora creato persino il Nazi-Pass che serviva per morire sul lavoro e viaggiare e costava ben cinque punturone erogate dal Dio Siringa e tutto questo con la scusa di annullare il terribile Covidillo, una male nato per motivi misteriosi ma di certo non per le fornicazioni tra pangolini e pipistrelli che proprio non si amano neppure per vizio.

Ora, senza che ne parli nessuno, il survival horror prosegue con gli effetti del Long Covidillo, cioè un male che assilla quelli che se lo sono preso in origine,  e accusano una serie di sintomi abbastanza strani che si dice siano la conseguenza dei frammenti del virus nel sangue. Come i fantasmi, fa danni anche da morto. 



Mi pare proprio di vivere questa condizione. E infatti, sto male senza soffrirne troppo. Debolezza e astenia, alcuni sensi funzionano male, per esempio l'olfatto. Ma per proseguire il mio survival horror dal vivo, devo trovare una soluzione di gioco, una chiave nascosta. Faccio uso di aglio schiacciato, moltiplico l'assunzione di vitamine e  cerco di evitare intrugli chimici chiamati farmaci. Se riesco a proseguire nel gioco, vi informo. Statemi bene. 


lunedì 7 aprile 2025

Altra notte bianca nel profondo Draghistan


 

Mi capita spesso di restare sveglio la notte e di giocare fino al mattino. Il Draghistan non facilita il sonno con i suoi mille drammi e le sue vere difficoltà esistenziali. Un paese assillato dal colonialismo USA e getta ma soprattutto terrorizzato da quella banda di matti pericolosi che si è installata in Madame Uèuè. 

Il nostro vero male è quella classe di servi sciocchi che ha precipitato un intero paese nel dramma continentale. Disoccupazione, lavoro sotto-pagato, intere classi di giovani ben istruiti che devono espatriare per trovare un impiego decente e infine la terribile denatalità che sta spopolando l'intero Draghistan. 



Nelle grandi città come Roma, interi quartieri sono stati riempiti dalle migrazioni di famiglie di disperati da Africa, Asia e Sud America. Nuovi draghistani. Per chi, come me, proviene da un altro secolo, la trasformazione traumatica delle grandi città è stata quasi totale. Inoltre, si sommano ormai da anni le malefatte della classe dominante proveniente da Madame Uèuè, una dittatura tra le più feroci mai registrate sulla faccia della nostra beneamata Terra. 

Il povero Draghistan ,di per sè un luogo tetro e minaccioso, è stato prima invaso poi reso ancor più oscuro da miriadi di norme ridicole. Tradizioni che credevamo incrollabili dovrebbero cedere il passo a cappotti termici buoni, forse, per la Groenlandia e farine impensabili di schifosi insetti da mangiare. Un incubo a occhi aperti. 



E questo luogo tetro e fosco somiglia sempre più a una prigione a cielo aperto, ecco perché ormai riesco a dormire soltanto se disfatto dalla fatica causata da ore di gioco. Quando sentivo il mio amico scrittore che cura un altro blog, alternavo i videogame con la lettura di ottimi romanzi che per fortuna sono riuscito a scaricare dal suo blog. Ora ha smesso di scrivere e non ci sentiamo più. Non posso dargli torto: 20 opere incredibilmente interessanti, disprezzate da editori piccoli e grandi. Andate nelle librerie e vi accorgerete perchè stanno chiudendo. Capirete anche come mai che il sottoscritto legge solo libri di scrittori poco o nulla conosciuti. 



Ma nelle mie notti insonni, ricordo anche che la maggior parte delle persone che ho conosciuto, sono ormai passate a miglior vita.  Parenti e amici. Cantanti, attori, meravigliose attrici, in gran parte troppo anziani o addirittura deceduti. Il Draghistan è anche tempo passato, ricordi ormai impossibili, memoria che resterà senza descrizione per quelli che verranno. E quelli che verranno, senza memoria, saranno molto più facili per i despoti che li opprimeranno peggio di quanto hanno fatto con me e quelli nati nei rutilanti Anni 60. 

I nostri occhi hanno visto cose che voi umani non potete neppure immaginare. Specie se siete umani di 20 o 30 anni. Ecco per quale motivo continuo a scrivere questo blog, letto da una decina di utenti al giorno. come una specie di bottiglia con messaggio affidata al mare, io lo affido alla Rete, cosciente che basta un click del gestore della piattaforma Blogger per cancellare milioni di pagine piene di ricordi per sempre. Ecco perché di notte dormo così poco e male. Sono solo un piccolo videogamer e resterò tale.



domenica 6 aprile 2025

Il mio survival dal vivo nel Draghistan in crisi e allora gioco a Cat Quest II GRATIS



 Beh, i giochi nuovi hanno un costo da follia, specie di questi tempi. Vi ho sempre fornito idee per un antidoto comodo, naturale e legale: per esempio la favolosa pagina di Epic Store gratis, raggiungibile a questo link. Per esempio potete vedere il programma previsto per i prossimi giorni, ovvero fino al 17 aprile con il rilascio già programmato di giochi per ogni gusto o quasi: Cat Quest II già attivo; Arcadgetton dal 10 al 17 aprile; Idle Champions of the Forgotten Realms dal 10 al 17 aprile; River city Girls gratis dal 10 al 17 aprile.



Epic, ti amo. Ti amo da tempo e te lo dico da tempo. Oggi vi parlo di Cat quest II che non ho mai giocato e sto iniziando adesso. lo raggiungete cliccando.



Si tratta di un GDR ambientato in un mondo aperto, e vedremo quanto. Un mondo popolato da cani e gatti. Possiamo giocare da soli o con un amico. La colpa o il merito di questo gioco è stato di The Gentlebros fin dal settembre del 2019 e distribuito da Kepler Interactive. Per la cronaca, su Steam costa meno di 4 euro.



Il gioco sembra molto carino e coloratissimo, ma non so quanto dedicato ai più piccoli perché ho giocato solo un'oretta. Dopo la presentazione, che ricorda il primo gioco della serie, sceglieremo il gioco individuale o quello cooperativo. Poi i settaggi e siamo pronti per partire. Un piccolo promemoria e ci ritroviamo i due eroi che già conoscevamo piazzati lungo le Rive Miagolanti. La profezia si è avverata. A proposito: il gioco è in italiano e non è poco. 



La grafica è in finto 3D e comunque il gameplay scorre bene ed è fluido almeno sulla mia macchina. Mentre esploriamo e troviamo oggetti e aiuti vari, muoveremo i due gattini in lungo e largo con grande semplicità. Quando vediamo un nemico, spingiamo X sul controller per attaccare. Beh, certo che un controller fa comodo. Insomma, capirete presto quale tipo di gioco vi toglierà i l sonno per i prossimi giorni.



Per poter giocare con getti e cani dovrete disporre di un pc che faccia girare Win Seven, con un processore come L'Intel Core I3 e 4 Gb di Ram e per scheda grafica basterà un chip del tipo Intel HD Graphic 520. Necessari circa 600 MB per scaricare il gioco.  


Vi dicevo che mi stavo esaurendo, qui nel Draghistan a sentire tutti i vari mentecatti prendere per il naso i poveri sudditi con le loro promesse inutili e le loro manifestazioni ipocrite. Prendete i Cinquepalle che adorando e sostenendo a spada tratta il Dragone Volante, votarono i primi invii di armi nella povera Ucraina e ora strepitano per evitare i l riarmo deciso da Madame Uèuè. 


Ma come si fa a credergli? Nel giocare il mio survival horror dal vero non riesco più neanche a capire il grado di cialtroneria dei vari personaggi. Come faccio a giocare in questo modo? La famosa fog of war cresce invece di ridursi. 

Ragazzi, va bene il trasformismo in voga fin da quando il regime inventò le elezioni ma state esagerando. Il Dragone Volante l'avete sostenuto voi Cinquepalle anche durante la dittatura sanitaria con il vostro entusiastico voto, compreso il Nazi-Pass. 

Va bene promettere in campagna elettorale A, poi fare Z una volta eletti ma giravolte come le vostre inducono vertigini nei giocatori, anche quelli più esperti. Voi contro la guerra è come pensare allo Sceriffo di Nottingham che fa la carità alle vecchiette. E forse tutti quei gonzi in piazza erano uno scherzo dell'intelligenza artificiale? Peggio pensare che siano gonzi veri che ancora vi credono. Molto peggio. Il mio survival dal vivo nel Draghistan continua nella prossima puntata.



sabato 5 aprile 2025

Le favole preferite nel Draghistan

 


I più grandi, come i più vecchi, penseranno alle favole dei fratelli Grimm, poi diventate classici immortali come Biancaneve. Oppure l'italianissimo Pinocchio con i suoi molti significati nascosti. Eppure, noi abitanti attuali della nebbiosissima Draghistan, non abbiamo nulla da invidiare alle favole ai miti o leggende dato che questa landa sempre più desolata e anche deserta (denatalità tragicamente radicata non per colpa delle sempre più meravigliose femmine italiane  bensì nelle mostruose difficoltà di avere un lavoro redditizio e un'abitazione per le giovani e belle coppie) sa produrre con inossidabile regolarità. sono tante le favolette che ci appioppano, soprattutto con indissolubile tenacia da parte dei media ma anche quella dimostrata dai programmi ministeriali e dai molti tomi che fanno le fortune di editori di regime, poi adottati dalle scuole di ogni ordine e grado. Passo all'elencazione cercando di mantenere l 'ordine cronologico anche approssimativo:

1- La Terra è tonda come una biglia o una patata e gira come una trottola intorno al Sole alla velocità folle di 107210 km orari.

2- Per noi è vietato volare sempre verso Nord perché altrimenti si violerebbe il Trattato Antartico che è diventato la nuova Bibbia.

3 - Il neoliberismo è una buona cosa ed è stato inventato e applicato per farci del bene.

4 - Le Elite mondiali ci vogliono bene.

5- L'Italia, ora Draghistan, è un paese libero e sovrano.

6 -Paghiamo tanto gas, benzina e altri prodotti provenienti dai combustibili fossili perché i Russi sono cattivi

7 - Il benessere dei cittadini dipende dal gettito fiscale.

8 - È possibile a anche sano mangiare un piatto di spaghetti al pomodoro senza utilizzare formaggio pecorino grattugiato.

9 - Tutti possono diventare quel che vogliono e sperano, basta studiare e lavorare.

10 - Senza lo stato non potremmo mai vivere.



E via dicendo. Potete completare l'elenco con le voci mancanti inserendo le vostre più normali certezze dato che sono figlie della cultura contemporanea. Per esempio la cronologia umana come descritta dai sacri tomi della conoscenza moderna.

Devo aggiungere che lo so benissimo che siete convinti di vivere su una specie di trottola e sarebbe traumatico scoprire che viviamo su una porzione di territorio completamente ferma. 

Io non so quale sia la forma di questo posto dove viviamo da sempre ma che non gira come una trottola impazzita, sì, mi sento di poterlo confermare. Non mi servono calcoli astrusi di tipo matematico, fisico o astronomico. Sappiate che se salgo due scalini di una scaletta di tipo domestico per raggiungere uno scaffale alto, a me gira la capoccia quella sì come una trottola. 

Ma poi, figlioli belli, aprite una finestra e guardate un po' cosa gira oltre le giostre, e le vostre balle quando sentite sproloquiare un politico qualunque. Fidatevi dei vostri sensi e non delle balle che leggete sui sacri libri che fanno parte del sapere universale. Mi sento di potervelo consigliare di cuore. Oh, poi pensatela come volete. Se preferite sentirvi una trottola che gira insieme alla terra che calpestate ogni giorno, per me potete anche giurarlo. Ormai sono troppo vecchio anche per fidarmi dei giuramenti o della televisione. Ma io sono io... E quel che siete voi, lo sapete voi.


venerdì 4 aprile 2025

Night is Coming — Wrath of the Woods



Trattasi di strategico horror gratuito. A questo link, potete scaricare da Steam il gioco tratto dalla beta. Vi troverete in un mondo ispirato dalla mitologia slava, praticamente in attesa che l'inferno piombi su di voi, vi fate una bella base e vi bunkerizzate bene. non si mai con i mostri che vengono dall'inverno. 



Sviluppato da Wild Forest Studio e pubblicato da 101XP, il gioco ha qualche spunto interessante anche se ovviamente somiglia ad alcuni titoli del passato. Abbiamo la versione italiana e questo è un punto a favore. Comunque gli sviluppatori di offrono di provare a generare mappe con un bioma durante due stagioni: primavera ed estate. Il resto lo proveremo quando uscirà il gioco completo e penso proprio che ve ne parlerò. 



Questo gioco di strategia è fortemente incentrato sulle singolarità dei coloni, quindi sarà importante tenere a mente le caratteristiche di ognuno mentre costruisce palizzate e fossati che devono tenere a distanza gli spietati nemici. Questi arrivano a portali che si aprono nella realtà e fanno fuoriuscire i mostriciattoli  che ci rendono la vita impossibile. State pensando ai politici del Draghistan? Più o meno, ci siamo. 



Per giocare dovrete disporre di un pc che faccia girare Win 10 con un processore come l'Intel Core I3 e 16 GB di Ram, e magari una scheda video come l'NVIDIA GeForce GTX 1050 oltre a 10 GB di spazio su disco e parlo ovviamente della semplice demo qui citata, poi si vedrà con il gioco completo. 



giovedì 3 aprile 2025

Madame Uèuè ci chiede: volete burrate o cannoli?

 


Ormai siamo all'incredibile e tanto vale reagire con l'ironia pura. Ieri in quella gabbia di matti chiamata Madame Uèuè, reparto parlamento europeo, si è votata un'altra serie di risoluzioni che andrebbero bene per la clinica dei matti celebrata in un celebre film di Totò, capace meglio di tanti come di questo blog certamente, di fare della sana ironia riguardo i drammi della società di allora, cioè due secoli fa. 

Oggi, in pieno 2025, anno del Draghistan, un consesso chiamato a raccolta dai guerrafondai di marca europea, chiede agli stati membri di continuare a maciullare la povera Ucraina da una parte e destinare i nostri soldi alle armi che sparino contro i russi che, fino a prova contraria, non ci hanno mai neanche provato a torcere un capello. Semmai hanno il non rammentato merito di essere andati a buttare giù il nazismo al prezzo di 27 milioni di morti, ma evidentemente la storia stessa non ha più memoria. 

Beh, i nazisti di oggi mi pare abbiano parecchi amici tra i signori della guerra qui in Madame Uèuè e noi del Draghistan dovremmo andare appresso a questi pazzi scatenati? Ma davvero? 

Non è bastato che i nostri soldati siano saltati in aria sulle mine anti Lince in Afghanistan? E senza medaglie visto che quelle erano missioni di pace? E prima ancora, non è bastato ai nostri militi rischiare di esplodere sotto le bombe che martellavano il Libano? Davvero non è bastato? Come non sono bastate le vittime delle radiazioni emanate dai proiettili sparati dai mezzi NATO nella ex Jugoslavia e che i nostri militi, anche lì in missione di pace, dovevano raccogliere a mani nude, procurandosi lesioni cancerose? Non sono bastati neppure loro? 

Siamo una nazione che per Costituzione (mi perdonerete la citazione) ripudia la guerra come mezzo per dirimere le questioni internazionali ma i nostri soldati sono morti per le battaglie altrui in mezzo mondo. E ora dovremmo magari impoverirci prima di mandarli a sostituire tre generazioni di ucraini maciullati dall'artiglieria russa ? Ma davvero? MA DAVVERO?


mercoledì 2 aprile 2025

Three Sister, GDR in accesso anticipato

 


Gioco in accesso anticipato, quindi gratis, su Steam. Si tratta di un GDR indie piuttosto carino proposto da CFG Studios. Molto godibile la colonna sonora e l'ambientazione simile ai vecchi giochi per Game Boy. 


Come molti giochi simili, lo consiglio soltanto agli appassionati e ai nostalgici dell'epoca Game Boy appunto. Attenzione perché potete scaricarlo gratis solo fino a domani, 4 luglio.



Per giocarlo niente di complicato: un pc che faccia girare almeno Win Seven, con un processore come l'Intel core I3 e 8GB di Ram, una scheda video qualsiasi e 1GB di spazio per scaricare il gioco.