Cari seguaci di un misero bloggherello come questo, lo so che la domanda sorge spontanea in qualcuno di voi. Come mai, talvolta, non parlo di alcuni giochi che vanno per la maggiore? Nel caso di specie, E A Sport FC 26 che ho citato solo per sbaglio quando stava per uscire, a luglio.
Innanzitutto, non ho le finanze di Zio Paperone, quindi non posso provare e parlare di ogni gioco che esce. Mi dedico soprattutto al pc, con qualche escursione su varie console, soprattutto la mitica Play.
Inoltre, mi dedico soprattutto ai giochi o poco costosi o addiriittura gratuiti. Il prezzo su Steam dell'ottimo, e sottolineo, ottimo gioco in questione è di quasi 70 euro.
Molti non se lo potrebbero permettere dato che scrivo in italiano e le finanze del Draghistan vanno a rotoli.
Personalmente, con quella cifra ci faccio la spesa per una settimana e anche di più.
Quando scrivo su questo blog penso a chi non si possa permettere un ottimo gioco come quello ed io non voglio far sbavare nessuno.
Talvolta per i giochi della Play, vado a veder giocare un mio amico che problemi di finanze non ha e praticamente prova la maggior parte dei giochi che escono su quella console.
Del resto, il Tubo è pieno di gameplay di questo e mille altri giochi. A me non va di far la morale alla politica dei prezzi di EA. In un gioco come quello c'è certamente un gran lavoro e una tecnica raffinata. Ma c'è tanta bellezza anche nei diamanti che io non potrò permettermi mai. C'è tanta bellezza nel sorriso di una splendida figliola che incontro nel mio quartiere e che io non mi aspetto che mi fissi nemmeno data la mia età e la mia condizione fisica.
Un intero universo non è alla mia portata ma cerco di sopravvivere alla grande ugualmente. Non potrò parlarvi mai di cosa significa giocare all'ottimo gioco in questione anche perchè credo di sapere che la maggior parte dei miei pochi lettori non lo acquisterebbe per motivi di necessità.
Ragazzi, ho pure disdetto alcuni abbonamenti televisivi a cui tenevo. Non è proprio tempo per spendere troppo in altro che non siano bollette. Il Draghistan va così, Quando non mi vedete recensire certi giochi, andate a guardare che prezzi hanno, poi, magari, potete anche chiedermi di parlarne ed io vi risponderò comunque.