mercoledì 15 ottobre 2025

La longevità dei browser game

 


Ne sono ghiotto da sempre. Tra i migliori: Ogame, Trophymanager e pochi altri.

Danno il meglio nel settore simulazione, poi i manageriali e infine esiste pure qualche sparatutto oltre a qualche strategico.

Gli strategici sono buoni ma un po' ripetitivi e comunque conviene scaricare la app di Plarium.com e vedere di persona: tutto gratis anche qui.

Insomma, con un sistema operativo alla moda, un notebook anche di lascia bassa, i browser game fanno per noi.



Hanno però un limite: dopo un po' di tempo ,rischiate di annoiarvi perchè sono un po' ripetitivi. Le meccaniche di gioco sono sempre le stesse e comunque, per non appesantire i server che talvolta ospitano contemporaneamente centinaia di giocatori, di certo non si può pretendere grafica da urlo o gameplay emozionanti.

Mediamente, si inizia ad annoiarsi dopo prime due settimane di gioco. dopo un anno, probabilmente lo abbandonerete per qualcosa di meglio, se non riescono ad appassionarvi abbastanza. Inoltre, il muro che vi fanno i giocatori più anziani talvolta è frustrante. Hanno un potenziale che voi non raggiungerete mai dato che vi schiacciano con la loro superiorità. 



Per spiegarvi vi racconto la mia parabola su Trophymanager di cui ho parlato spesso. Avrei già lasciato se non avessi voluto provare a farmi una formazione solo decente ma con il preciso obiettivo di crescere economicamente. in questo gioco, per primeggiare, devi avere un'economia di ferro per poterti permettere calciatori dalle massime valutazioni. solo in quel caso riesci a giocartela con quelli che a tale traguardo sono già arrivati da tempo.

Faticherai moltissimo a superarli e quindi a vincere qualcosa ma in fondo è quanto  accade anche nella realtà del calcio moderno. Chi mai riuscirà a eguagliare il record di vittorie di Liverpool e Real Madrid?



Comunque in Trophymanager ,si deve aumentare progressivamente i posti nello stadio fino ad arrivare almeno a 40.000 spettatori e portare ristorante, fast food e shop a livello 10,m cioè il massimo. A quel punto, restando con una squadra mediocre, si diventa ricchi e allora è possibile cominciare a rinforzare adeguatamente la formazione.

Gli alti livelli della scuola calcio costano troppo e non offrono garanzie. io penso sia meglio operare sul mercato. Il campo di allenamento deve poter crescere progressivamente. Provate e mi direte.

Nel complesso, in un periodo di crisi nera come questo, poter giocare gratis sulla Rete è importante. Come è importante leggere bene e gratuitamente e sapete già che il mio riferimento fisso è il blog di un amico ,lo scrittore Marco Caruso che regala le sue opere migliori in formato pdf QUI. Non perdetevi l'occasione  di leggere GRATIS romanzi che non troverete altrove.



Nessun commento:

Posta un commento