lunedì 6 ottobre 2025

Finito Alien Rogue Uncursion, luci e ombre in queato prequel

 


Il lavoro di Survios, casa di sviluppo con sede a Los Angeles è per molti versi pregevole. La giocabilità è buona anche se la trama presenta qualche contraddizione.

Più che altro, come nel secondo film della serie Alien, in realtà molto diverso dal primo, si nota una certa distanza dai concetti fondanti proprio dell'inizio della saga. Questi insettoni alieni, nel primo film, dove ne bastava uno per far strage del personale della Nostromo, diventano in seguito niente di più che simili a belve della stazza di tigri e leoni, tanto per fare un paragone con le bestie esistenti nella realtà. Certamente letali per un odi noi ma molto meno pericolosi per un marine spaziale armato fino ai denti con armi a impulso.



Anche le loro dimensioni cambiano, sia nel film che nei videogame originati dagli stessi film. Questo gioco in particolare  fa da collegamento tra il primo e secondo film della saga cinematografica. Idea buona come origine ma non del tutto centrata nello svolgimento della trama.

Non voglio spoilerare (verbo orripilante, lo so) quanto accade in Alien Rogue Incursion ma come sapete l'horror per far paura dev'essere credibile o perlomeno ben raccontato. E qui casca l'asino, alieno  o no che sia. Qualcosa e anche più di qualcosa, nello svolgimento della trama proprio non torna ma non posso entrare nell'argomento per non rovinarvi la sorpresa.  

Giocabilità comunque gradevole a parte certi enigmi che rovinano il ritmo. Che nel futuro si debba giocare con i cavi elettrici per aprire una porta l'avevo visto solo in Spazio 1999 in quella base lunare costruita su un modellino.


Sarebbe come vedere una Bialetti per fare il caffè in uno scenario che racconta l'anno 3000. Io me la terrei pure oltre, ma io nel futuro non ci sono , quindi non conta il mio parere. 

In finale, il gioco è carino ma non fa paura. Alieni troppo stilizzati e quasi plastificati lasciano un po' con l'amaro in bocca. La protagonista, poi, compie alcune azioni sinceramente poco credibili, oltre ad avere uno spazio di archiviazione per le munizioni ridicolo.

In definitiva, devo rispondere alla domanda fatidica: il gioco vale il prezzo proposto per l'acquisto? 25 euro sono ben spesi per giocare a questo titolo?

Dal punto di vista di un giocatore medio, sì.  Da grande estimatore della serie cinematografica e videoludica, io non li spenderei perchè questa trama non mi aggiunge nulla rispetto a quanto già visto e giocato. Quindi, si tratta di un prodotto gradevole ma che non risponde ai requisiti molto pretenziosi dei veri appassionati di Alien.


Esiste poi la vera fantascienza italiana che potete leggere, per vostra fortuna, gratis cliccando sul banner qui sotto e pure qui sopra. il romanzo La Terra invasa dai Rettili non lo dimenticherete facilmente, sia per l'ambientazione, che per i temi trattati e  soprattutto per i personaggi creati o comunque descritti. 

Letto tre volte, è l'inizio di una saga paragonabile a quella di Alien per profondità e sviluppi narrativi. Se potessi, acquisterei il libro ma dovete capire che i nostri editori pensano ad altro e quindi devo accontentarmi del file pdf regalato dallo stesso autore. Questi capolavori della fantascienza hanno forse il difetto per loro insuperabile di provenire da una penna italiana. Per noi, la faccenda conta molto poco. Gratis potremo leggere La Terra invasa dai Rettili e il resto dei romanzi dello stesso ciclo su questo blog, basta cliccare sul banner sottostante. 


Nessun commento:

Posta un commento