giovedì 31 luglio 2025

Un gioco per ogni ora della giornata

 


Se possibile, passare la vita giocando è una vera fortuna. Si comincia dalla mattina con qualche buon strategico. Poi verso mezzogiorno, preferibilmente uno sparatutto non troppo impegnativo. Dopo pranzo, qualche browser game di simulazione, nel pomeriggio un manageriale e di sera ancora uno strategico. Dopo cena, rigorosamente un survival horror, per digerire. 


Voi probabilmente ancora dovete interrompere il gioco per studiare o lavorare. Vi compatisco. Come compatisco quelli appiccicati alla televisione. Internet mi aiuta a scegliere i programmi d'intrattenimento. Attualmente sto rivedendo tutti i film di Totò che trovo sul Tubo. 

Le mie interruzioni sono per uscire e camminare un po' e magari fare la spesa. La mia città è piena di ragazze più o meno svestite. non le riconosci più da quelle che frequentano le spiagge o le pagine elettroniche di Only Fans. Fanno benissimo a spogliarsi, dovessimo dimenticarci di come sono fatte. 



La mia preferita passa la giornata dietro la cassa di un supermercato. Paragonabile alle grazie di un'attricetta di successo o a una giornalista da studio televisivo. Fuori posto dietro un registratore di cassa ma bellissima. 

Il mio survival horror dal vivo continua. Sopravvivere nel Draghistan è un gioco senza fine, o meglio con una fine sicura. La partita non si può vincere ma si deve giocare, un po' come le roulette dei siti per adulti.


Non vorrei darvi l'impressione di essere un tipo triste, oltre che bruttarello. Nel gaming ho trovato da tempo la mia dimensione e il game over non mi fa nessuna paura, ve lo garantisco. Cosa farò da grande? Di certo continuerò a giocare, dove e con chi, non so. 

Stamattina, caffè, latte tiepido e biscottino al latte, con la giornalista (si fa per dire) bionda come il grano in televisione che leggeva le notizie della mattina. Quando inizi la giornata in questo modo, ti fai in fretta una filosofia buona per l'intero turno con il sole. 


Sapete, grazie alla Strega Fornarina non sono ancora pensionato, come ringraziarla? Ci si sente giovani. Per mia fortuna, sono un risparmiatore nato e ho potuto evitare di morire in un archivio. Ho risparmiato per 35 anni. Questa è l'unica pratica che mi sento di raccomandarvi se non volete morire sul lavoro: moltiplicate 300 euro al mese per 35 anni e capirete perchè. 

Ora il mio lavoro è giocare e in parte scrivere questo blog. C'è di meglio? Di sicuro. C'è di peggio? Altrettanto sicuro. Beh, se non altro, qui troverete solo e soltanto la mia verità. La vostra, fatevela come potete e buon Draghistan a tutti.


Chi legge più ormai?

 


Su questo tema insiste spesso il mio scrittore preferito, Marco Caruso, che sul suo blog insiste nel regalare romanzi strepitosi a chiunque abbia la pazienza di scaricarli e leggerli. Un tempo, fino agli Anni 2000, c'era abbondanza di edicole e librerie, oggi devastate dai prezzi troppo alti e dall'incapacità di troppi editori. Rispetto alla mia infanzia, mi mancano soprattutto i fumetti ma anche le riviste d'informatica, scomparse dopo lo sviluppo di internet. 



Se da un parte la politica editoriale ha estinto le librerie, le edicole sono state spazzate via dalle tasse e dalle nuove abitudini della gente che preferisce guardare filmati su internet e in televisione piuttosto che leggere riviste e fumetti.


Tutti questi prodotti sono ormai roba per collezionisti. Qualcosa si trova ancora negli spazi per scambio di usato, che io uso da anni per scambiare pubblicazioni di ogni tipo e che almeno queste sfuggono all'ossessivo sguardo del fisco draghistano vampiro, una delle sciagure peggiori. 

Lo streaming a pagamento e non oltre a internet stanno spianando tutto. Molto lo riceviamo gratis o quasi e questo è un bene. Ma il resto del danno lo fa l'editoria soprattutto di grande livello che, ormai è fatto noto, il suo guadagno lo riceve dal sistema, draghistano ed europeo tramite contributi. 


Non sento lamentarsi folle e tanto meno la cosiddetta cultura draghistana che pensa ad altro. In fondo, la cultura è altra cosa e ormai sappiamo che insieme agli storici, i giornalisti sono intenti a raccontarci storie molto immaginarie. 

In fondo, alle Elite va bene così, dato che le proprietà dei grandi media è roba loro. Inoltre, molti giovani, leggendo questo post, fanno fatica a capire di cosa parlo e le immagini inserite nel post per loro non significano nulla. Prima che questo blog sparisca come molti altri, anch'io non trovo più molte ragioni per aggiornarlo. Mi leggete veramente in pochi e, perdonatemi, ma un canale sul Tubo proprio non mi va di aprirlo. Essere brutto, come esser passato di moda, è un ruolo come un altro e qualcuno dovrà pur interpretarlo, fino alla fine. 


mercoledì 30 luglio 2025

Rigiocando Aliens vs Predator

 


Sono un tradizionalista e all'epoca giocai solo la campagna Marine, e infatti ho rigiocato la stessa anni dopo. Era il lontano  2010 e Sega pubblicò questo bel gioco di Rebellion. Uno sparatutto in prima persona pieno di atmosfera e qualche limite di troppo. Ma sapete quanto amo i vecchi giochi...



Beh, devo dire che su Steam ora costa 15 euro ma li vale. Tra l'altro, per  giocarlo basta avere un computer di fascia bassa come un Pentium 4, un s.o. come Win XP, 1 GB di Ram e 16 GB sul disco fisso. Robetta, quindi. Presente la modalità multi.


La missione dei poveri Marine è anche quella più lunga del gioco ma secondo me la più emozionante. Quando la nave dei Predator spunta dal nulla per distruggere la nostra nave base, è angoscia pura. L'atmosfera, in ogni gioco horror di fantascienza è la chiave di tutto.


Beh, il seguito è anche peggio. A parte il fatto che nella storia siamo una recluta e ci prendono pure per il naso i compagni, ci sarà da sudare le proverbiali sette camicie per portare la pellaccia a casa. Ritrovarsi naufraghi sulla superficie di un pianeta pieno di vulcani, non è nemmeno lontanamente paragonabile alla vita comoda che potevamo immaginare.


Il resto del gioco è un susseguirsi di combattimenti contro alieni incazzati peggio di nostra suocera (tranne la mia che era adorabile, lo so che non mi credete ma è stato così). Gli scontri a fuoco arrivano subito e non c'è tempo per lamentarsi. Ci risvegliamo infatti mentre la nostra squadra, arretrando, ci ha lasciati indietro, storditi da una botta in testa. Il resto, ve lo giocate direttamente.


Cosa dire di un gioco del genere? Semplicemente: rigiocandolo non ha perso un grammo del suo fascino. Come nei film della serie, vi incollerete al rilevatore dei movimenti come fosse la vostra ancora di salvezza, ma essi usciranno dalle fottute pareti... citazione colta. 

Beh, sta a voi scaricare questo piccolo capolavoro e poi, magari, rilassarvi con un romanzo gratuito, cliccando sul banner qui sotto. Oltre a leggere i post, mai banali, troverete i romanzi inseriti gratuitamente passando il mouse sulle copertine nella sezione di destra. 


martedì 29 luglio 2025

Legion TD 2 Gratis come splendidi libri



 Segnalazione doverosa per un giochillo che non conosco. Epic lo offre gratuitamente fino al 31 di luglio, ore 17. Seguite il link.  Si tratta di un platform  del 2021 a cura di AutoAttack Games. 



Detto questo, devo confessarvi che mi sto scompisciando per le indignazioni riportate dai servi di regime nei media che ci raccontano politici presi da rabbiose convulsioni per il crollo operato dalla meravigliosa Lady Von der Pippen che ha praticamente messo in ginocchio preventivamente la povera industria europea, un tempo tutta inginocchiata all'altare di Madame Uèuè. Quando costei, la sacra sindone continentale, ci massacrava in quanto lavoratori e pensionati (chissà quando) in nome dell'austerity, nessuno si indignava.



Ma ora che i dazi trunpiani distruggeranno  il nostro import-export, ora si stracciano ole vesti, questi poveri mentecatti. 

Ora, forse ,si spargerà la notizia che Madame Uèuè fa più danni di uno stormo di cavallette reduci da una dieta dimagrante. 

Ma non temete. l'economia europea va in pezzi? Siete afflitti dal costo di bollette stratosferiche perché è diventato cattivo il buon Zar che vi regalava quasi il gas e ora gli americani sono subentrati a prezzi folli?



Tranquilli: c'è chi vi regala da leggere. Cliccate sulla simpatica monella qui sotto, poi andate nella sezione di destra e leggetevi un ottimo giallo come Celia o no, o un romanzo meraviglioso come Bagliori sul Bulicame senza spendere un centesimo, in formato pdf e senza alcun vincolo se non il rispetto della diritto di autore. Mi ringrazierete ,voi, tre o quattro lettori che ancora si ostinano a leggere le mie cazzatelle e che magari frequentano le poche, ultime, librerie rimaste dove trovano i volumi dell'editoria di regime. Son gusti. 



lunedì 28 luglio 2025

Ogame, di fusione in fusione sta morendo

 


Sto parlando di un gioco glorioso, ma ormai già morto. Ogame si sta uccidendo con le continue fusioni. Calano i giocatori, uccisi dalla noia e da innovazioni sbagliate, e quindi i gestori procedono accorpando gli universi. Dato che i giocatori cercano di crescere in classifica, a ogni fusione perdono posizioni e l'interesse cala, subentrando la frustrazione. Ogame è già morto. 

Per il resto, sto facendo avanti e dietro tra le mie due casette. Una in campagna, l'altra a Roma, come dire le due facce del Draghistan odierno.



Nel frattempo, sono finite le giaculatorie sul clima impazzito dato che un'estate così fresca non me la ricordo proprio. Le Elite ora stanno pompando la faccenda delle zanzare portatrici di malanni vari ma è un tema già abbondantemente sfruttato. Qui la gente vota sempre meno e si vaccina sempre meno, segno che si sta concretizzando una grande maturazione delle coscienze.



Vedo sciami non di zanzare ma di ragazzine mezze nude, segno che stanno maturando anche i corpi. A proposito, io mi sto rivoltando contro il consumismo e sto annullando ogni abbonamento, dai canali sportivi allo streaming a pagamento.

Il fatto è che attori e calciatori guadagnano troppo, ed io non intendo collaborare alle loro fortune.

Il Draghistan si arrovella sui dazi trumpiani, mentre lo Zar cattivissimo sta finendo il lavoro in Ucraina e i sionisti in Palestina. 

Insomma, niente di nuovo sotto il sole. Che non è poi così bollente. 



venerdì 25 luglio 2025

Che assurdità

 Rubo il titolo alla bella cnnzone di DISCONNESSO per scrivere qualche riga che leggeranno in pochi, forse nessuno. Non scrivo da giorni e non ho ascoltato rumore di vesti stracciate. In realtà, lo sapete ormai ,scrivo per me stesso. La civiltà odierna vive dei filmat idi Tik tok e del Tubo, e quindi i blog non servono più a nulla o quasi, tranne quello di un amico scrittore che può regalare i romanzi che gli editori rifiutano in blocco. Li trovate QUI. Troverete i miei post sempre più raramente, dato che non servono più a nulla e a nessuno. quando sono triste, allora scrivo, tutto qui. Questo non è il mio mondo, è il vostro. Tenetevelo.

venerdì 18 luglio 2025

Era meglio morire da piccoli


 Ve la ricordate la vecchia canzoncina, associata a una marcetta militare? Il ritornello diceva: Era meglio morire da piccoli, con i peli del culo a batuffoli, che morire da grandi soldati, con i peli del culo bruciati...

Effettivamente. Di certo, è quello che ci accade.

Va bene per i militi, per i pompieri, va bene per chiunque volontariamente o quasi si debba sacrificare. Ma vale per tutti.

Devo dire che non so bene a cosa serva essere arrivato sin qui, a testimoniare che nel Draghistan e dintorni si spara sui bambini in fila per ricevere l'acqua, si bombardano gli ospedali, si uccidono i soccorritori. Il mondo di questi tiranni ci comunica che ogni possibile e orrida prepotenza assassina è lecita o comunque permessa.

Nel 2025 abbiamo scoperto che il diritto internazionale non vale nulla, che la pietà umana vale ancor meno e tutto è sacrificabile se soltanto qualche tiranno si alza male di mattina. Stesso, identico, motivo per bombardare con le atomiche Nagasaki e Hiroshima. Non è cambiato niente. Permettetemi un quesito: perché diavolo dobbiamo assistere a tutto questo?

Mi sono incarnato in queste sembianze da sorcino da Playstation solo per vedere il Draghistan in fiamme? Stanno morendo a gruppi i poveri gonzi che si sono fidati del regime. Solo la mia paura mi ha salvato dalla punturazione di stato. Non mi consola veder le vittime di una superstizione moderna. Esistevano le guerre di religione, si salvarono gli atei.

A cosa seve tutto questo orrore? Forse, serve per dirci: noi siamo cosa diversa. Ma non lo sapevamo anche prima che morisse e soffrisse tutta questa gente? 

Andrò via da queste sembianze soltanto per ricordarmi dove non voglio mai più andare? Non c'è neanche bisogno degli alieni, dei dischi volanti che comunque si fanno gli affari loro. Qualcuno dovrà pure dirglielo, un giorno, a Finardi. Il problema non è dove andare e per quale motivo: il vero problema è dove cacchio siamo planati e la soluzione consiste nel non tornarci mai più.

Da non perdere: He is coming e un grande libro da leggere GRATIS

 


Per gli amanti dei vecchi giochi, del retrogaming, ecco una perla in accesso anticipato su Steam: cliccate qui! Un GDR firmato Chronocle e pubblicato da Hooded Horse proprio in questo rutilante luglio (col bene che ti voglio)  2025. 


il compito che si assume il nostro alter ego in game non è da poco: si sta risvegliando il Re del Male e dovremo occuparcene noi. Roba da tenerci al fresco, insomma, un bel horror in pixel. Ma molto old style. 



Io me lo sto divorando e mi piace da morire. Comunque, per battersi contro il Re del Male dovrete disporre di un pc che faccia girare Win 10, un processore Intel Core 2 Duo, 2 GB di Ram, Una GeForce GTX 460 e 400 MB di spazio su disco.


Detto questo, altrettanto gratis potete sempre scaricare e leggere il bellissimo romanzo Bagliori sul Bulicame cliccando QUI. Si tratta della cronaca di una ricerca letteraria che ben presto sfocia in una serie di avvenimenti incredibili mentre gli spiriti escono dalle dimensioni dell'Oltretomba per spiegare al protagonista cosa sia il Tempo. Imperdibile. 



mercoledì 16 luglio 2025

Quanto ci manca Football Manager 2025?

 


A febbraio, arrivò il triste annuncio: il progetto del gioco fu cancellato per decisione di Sports Interactive, non soddisfatta del lavoro fin lì svolto. Panico. Eravamo abituati ad aggiornamenti annuali, con le nuove versioni uscire puntualissime circa 6 mesi prima. Sembrava andasse tutto bene, dopo la buona riuscita di Football Manager 2024. Sul sito ufficiale non è che ci siano novità molto interessanti. Pare che i giocatori che l'avevano pre-ordinato riceveranno il dovuto rimborso. 



Insomma, a chi ha scaricato il gioco completo del 2024 o la demo ancora disponibile su Steam, non rimane che continuare la stagione precedente. Una bella seccatura a dire la verità, visto che il gioco completo costa ancora sempre su Steam, ben 60 euro. 

Visto che esiste gente disposta a sborsare cifre secondo me esagerate per un manageriale, non si capisce come la ditta in questione non sappia aggiornare la serie al 2025. Verso lo scorso aprile, ci fecero sapere che l'edizione marchiata 2026 dovrebbe uscire a novembre, anticipata da una beta giocabile. Non so se crederci. Dovremmo vedere una versione del tutto rinnovata, con nuove funzioni grafiche e un motore di gioco innovativo per le partite. Mah... 

Se tutto questo facesse lievitare anche il prezzo finale, per me se lo potranno tenere stretto. Se avete notato, Soccer Manager 2025, gratuito, non è affatto male.

Del tutto gratuito è invece il romanzo che vi suggerisco di scaricare e leggere perché non potrete dimenticarlo. Visto che purtroppo non si può vivere solo giocando, fate uno sforzo di volontà e cliccate sulla copertina. Se non altro perché il romanzo lo troverete solo qui. 


Sta per uscire EA Sprt FC 26

 


Potete prenotarlo a circa 70 eurozzi tramite questo link. 

Non faccio l'errore di parlarvene senza giocarlo ma qualche impressione posso restituirla dopo aver visto i filmati in circolazione. Comunque verso il 26 settembre 2025 potrete metterci le zampine sopra. 

Da quanto ho visto, i movimenti dei calciatori sono un po' più fluidi davvero. Le animazioni sono state migliorate ma non troppo. Il problema dei portieri e di come si muovono lo potrà testar dopo l'estate, per ora non mi sento di dare una valutazione.



Ho visto che sono state potenziate le carriere tecniche; far l'allenatore o il dirigente sportivo sarà più piacevole. 

Inoltre, la produzione promette una simulazione senza precedenti: il database di gioco offre 20.000 calciatori, 750 club e squadre nazionali che possono giocare all'interno di 120 stadi e più di 35 leghe. Sarà possibile partecipare alla Champions League, la Europa League e la Conference., la Coppa Libertadores, Premier League, BundesLiga e i campionati femminili. 



70 euro sono tanti ma il mio compito è fare una recensione del gioco e capire se vale la spesa. E state tranquilli che lo farò. 

Per ora, la produzione dichiara che sarà necessario, per gli utenti pc, disporre di una macchina che faccia d girare Win 10/11, con un processore come l'Intel Core I5 con 8 GB di Ram, una scheda video come la GTX 1050, una connessione online attiva e circa 100 GB di spazio sul disco fisso. 



Il gioco sarò localizzato in italiano e saranno rilasciate versioni per Steam, Epic Games Luna, pc, Play Station , Xbox e Nintendo Switch. 

Vi ricordo che oltre a giocare gratis o a pagamento, potete leggere gratuitamente uno spettacolare romanzo cliccando sulla copertina che segue. 


martedì 15 luglio 2025

The Experiment: 49 horror su Steam e un romanzo davvero imperdibile

 


Proposto a un prezzo più che accettabile su Steam, questo orrorifico di Echi Forge di inizio dell'anno, non è poi male. Il gioco non è tradotto e pazienza visto il prezzo. Nella trama un esperimento inquietante è fuggito da un laboratorio ed è andato a rifugiarsi in una tranquilla casetta nel bosco. Noi vestiamo i panni molto scomodi di un agente di polizia incaricato da una scienziata di risolvere il problema e saranno guai grossi.

 


All'inizio, vi aggirerete in un dedalo di stanze dove le scene di delitti compiuti faranno a gara con i quadri più brutti che abbiate mai visto appesi a una parete. Avete molto da esplorare, chiavi da trovare , insomma, il solito: molta tensione e poca azione.



Ancora più inquietante del gioco, il bellissimo romanzo thriller spiritico Bagliori sul Bulicame che potete leggere gratis cliccando sul link. Non perdetevelo per nessun motivo. 


Per giocarlo dovrete avere una macchina dove gira tranquillamente Win 10 e un processore come l'Intel core I5 corre4dato con 6 GB di Ram e una scheda video qualunque e 5 GB di spazio sul disco. 



lunedì 14 luglio 2025

Disdire abbonamenti è un piacere

 


Non posso essere contento dei vari abbonamenti un tempo stipulati.  Per seguire il calcio, o per lo streaming, tanto per fare un esempio. Infatti, ho provveduto a una serie di disdette. 

Non che si possa sempre giocare, ma ho potuto esprimere un po' di dubbi sulla validità di quanto proposto da alcuni servizi ai quali ormai siamo abbonati un po' tutti. Discorso differente per Prime dato che arriva gratis con gli acquisti fatti su Amazon.

 Il resto si trova sulla Rete gratis, Youtube in testa ma anche altri siti come Dailymotion. Si tratta, poi, dell'eterna lotta tra il pagamento e il gratuito che qui nel Draghistan sta diventando accanita. Paghiamo tutto troppo quel che è di vitale importanza, come cibo, vestiario e utenze: corrente elettrica e gas. Quindi, svago e divertimenti devono essere gratuiti, non c'è verso. Se ci rendono la vita impossibile con costi assurdi e tariffe esagerate, abbiamo modi molto semplici, legali e indolori per rendere quanto ricevuto e con gli interessi.


Anche leggere è diventato troppo caro. Da quando si è scoperto che gli editori, o almeno parte di essi, sono retribuiti da stato e Madame Uèuè, è venuta a crollare ogni idea e supposizione di meritocrazia in quel che pubblicano e quindi propongono alla clientela di librerie ed edicole. Anche in questo caso, meglio scambiarsi libri usati nei vari spazi che esistono in ogni città. La qualità generale specie nella narrativa, rimane scarsa ma almeno non si spende nulla. Poi ci sono libri scritti ma non pubblicati, quindi si deve cercare in internet, per esempio su questo blog, dove un amico scrittore regala le proprie opere. Non perdetevi soprattutto il romanzo Bagliori sul Bulicame.



Stanotte, dopo aver giocato a un paio di vecchi strategici, mi sono riletto il romanzo e merita davvero.  Poi, la televisione rilancia le solite notizie di guerre e massacri, tra il disinteresse quasi generale. Se qualcuno osa esprimere opinioni divergenti rispetto la visione cara al mainstream viene massacrato dialetticamente più o meno come accadeva a quanti osavano mettere in dubbio che solo il vaccino poteva salvarci dal covidillo. 

Ci facciamo fare di tutto, come all'epoca del Nazi-Pass, ma ci lamentiamo. Dimentichiamo spesso la più semplice, facile e indolore ricetta per eliminare di colpo quasi tutto il male che ci affligge: disdiciamoli,  questi tiranni che pretendono la nostra delega per farci del male. Delega che a ogni elezione gli regaliamo. Il problema è tutto lì: disdire quel che non ci piace. 

Poi, rimane il problema di quel che ci piace e non possiamo avere. Ma questa è veramente un'altra storia.