venerdì 11 luglio 2025

Signori, questo è il Draghistan



 Il vero survival horror giocabile da tutti gratuitamente. Basta nascere sul suolo ex italiano, ora draghistano,  ed eccoci qui a nuotare tra le nuvole in attesa di farne parte. 

Ve lo siete voluto, ve lo siete chiamato. Ubbidite ogni giorno a questi sciacalli che vi e ci torturano senza pietà e gli date persino la delega per farlo tramite le maledette urne elettorali.


 Bravi cojoni, brave pecore. Continuate così. Siete voi il vero esercito di riserva citato da Marx. State sostenendo i vostri carnefici con diabolica continuità. Il resto ve lo dice questo filmato. 

A proposito se siete stufi di regalare soldi all'editoria di regime, finanziata con i soldi vostri tramite lo stato (li chiamano contributi per l'editoria) allora potete leggere bene e gratis fiondandovi su questo blog, oggi. Vi attende un romanzo sensazionale che non troverete mai in nessuna libreria. E grazie a me che lo segnalo e soprattutto all'autore che l'ha regalato, potete leggerlo gratis, alla faccia del regime editoriale draghistano. 

 Il regime continuerà a finanziare editori sazi dato che vivono di quelle prebende e quindi di pubblicare roba di qualità se ne fottono. E voi gli andate dietro. Non abbastanza visto che le librerie chiudono alla velocità della luce. Tanto per citare uno dei geni di regime più famosi. Vi faceva le boccacce perché lo sapeva con chi aveva a che fare. 



Bello il Draghistan, vero? E voi, ed io, ne facciamo parte a ragione. Io da sorcino da Play e pc, voi da pecoroni e gufi. A ognuno il suo e le nuvole in ciel. 

Rigiocando Neverwinter Nights

 


Uno dei miei GDR preferiti, peraltro con localizzazione italiana. rilasciato da Bioware nel 2002 oggi si può scaricarne una versione attualizzata da Steam per circa 20 euro. 



Storia bellissima e giocabilità eccezionale per un vero giocone che rispolvero sempre con piacere. I Forgotten Realms hanno conservato inalterato il loro oscuro fascino.

Beninteso chi ha i cd originali, come me,  avrà qualche problema a giocarli oggi e consiglio di scaricare la versione attuale da Steam. Oggi chi scarica questa versione può scegliere da partire con la campagna originale oppure con una delle due espansioni che all'epoca seguirono il primo gioco. 


Si crea un personaggio e lo si butta nella mischia di una trama affascinante. Non serve altro per rispolverare questo gioco che girava su Win 7, utilizzando oggi almeno un pc con processore come l'Intel Core I3, 4 GB di Ram, una scheda video con almeno 2 Gb di VRAM e 12 Gb di spazio sul disco fisso.


Vi garantisco che rigiocare questo titolo con la versione moderna vi procurerà gioie che nemmeno immaginate. Le mie certezze non sono molte, nel Draghistan di oggi, ma alcune sono incrollabili. a proposito: domani vi consiglio caldamente di scaricare e leggere un romanzo epocale, immancabile: Bagliori sul Bulicame da questo blog. Non perdetevelo per alcuna ragione. 


giovedì 10 luglio 2025

Addio, mia bella, addio: il senso di struggimento nei videogiochi

 


Il senso della vita, specialmente qui nel Draghistan, include un certo sentimento di struggimento; come potevano i videogame, essenzialmente simulazioni della vita reale, sfuggire a questa regola?



Lasciare i propri affetti per andar a morire nelle varie guerre inventate di sana pianta dei regimi forse non ha nulla di glorioso dal nostro punto di vista. O meglio, per noi, che abbiamo visto e capito che il senso profondo da rappresentare a uno stato padrone è solo il rifiuto.


Resta il fatto che la malinconia di tanta gente sacrificata sugli interessi di ricchi e potenti grida vendetta ed è un grido struggente. Nei videogame, tutto questo è stato spesso ben illustrato nella storia e nel gameplay.


Per esempio, nel nuovo Death Stranding 2, dove il protagonista di momenti struggenti ne vive parecchi. In questo gioco ,consegnare pacchi diventa una missione di vita e tutto ruota introno alla  distribuzione di beni e risorse.

 


Ma nella vita reale non è molto diverso: si può soffrire quanto si vuole nell'anima, afflitta da amori delusi e lunghi addi. Ma soffrire fame, sete e freddo può rivelarsi molto peggiore e la gente muove i propri passi per questo soprattutto. Insomma, le necessità fisiche prima di quelle morali e spirituali.


Bene, se la pensate così, allora non dovete perdervi un grande romanzo che nella giornata di domenica potrete scaricare e leggere collegandovi a un blog amico. BAGLIORI SUL BULICAME è forse il romanzo più bello e struggente che io abbia letto. E voi potrete leggerlo gratis domenica.



Tornando ai videogame struggenti, di solito si tratta di guerre impossibili da vincere o da personaggi indimenticabili che ci fanno commuovere. E quindi ,automaticamente, la stessa commozione sparisce se si tratta di resistere a un'orda di zombie affamati piuttosto che andare a eliminare l'inferno da una base spaziale infestata da demoni. Forse vivere include una certa dose di tristezza e di commozione ma morire anche di più. E i videogame non sfuggono a questa considerazione.


martedì 8 luglio 2025

A Roma impazza la guerra dei panini

 


Cari lettori (al massimo due o tre, come mi dicono le statistiche di Blogger) voi dovete sapere che oltre ai pochi disperati come me che continuano a scrivere gratis e peraltro blog letti da pochi intimi, c'è gente che fa soldi veri, e tanti, tramite il Tubo. Sapete che se volete morire di inedia potete scrivere un blog, ma se volete tentare di fare una professione delle vostre creazioni, dovete aprire un canale sul Tubo e magari fare i food-blogger, ovvero l'attività che rende meglio e anche di più di chi fa gameplay di vari giochi.

 Ebbene, molti personaggi hanno fatto fortuna pubblicando video mentre assaggiano varie specialità, tra trattorie costosissime dove mangiare significa aprirsi un muto, oppure paninoteche dove io mi arrischierei di entrare solo per incontrare un boss-figher nel mio personale surviva-horror nel Draghistan.



 Devo citare  i nomi, in fondo si tratta di pubblicità gratuita: Franchino Er Criminale, Giulia Crossbow, Cicciogamer, Pratt eccetera. Un eccetera cicciotto. Fin qui, tutto bene e soldi per tutti. Ho citato apposta personaggi del mondo food-blogger perchè sono di Roma. Gli altri io li guardo da lontano ma vivendo a Roma spesso mi capita di incrociare i negozi dove si servono lor signori e persino quelli creati da lor signori che, inevitabilmente, dopo aver giudicato cuochi e rosticceri, ne diventato colleghi. Per esempio il sor Franchino che ha aperto una simpatica trattoria ma non a Roma. E il famoso Cicciogamer che ha aperto vari negozi dove serve i suoi panini. Io li evito accuratamente essendo vegetariano. Ma so che i prezzi lievitano parecchio in questi siti, quindi li evito per due motivi.



 Ora, il divertente inizia da quando questi signori si danno battaglia a colpi di recensioni gastronomiche. Dopo aver fatto l'errore di recensire l'uno i prodotti dell'altro, sono iniziate le scintille. E i video incrociati a cui si aggiungono i video di altri creator che fanno visualizzazioni se parlano (si chiamano reaction) delle disavventure dei più noti e danarosi colleghi.

Non si tratta di drammi ma di panini. E quando litigano, questi signori, guadagnano in visualizzazioni e quindi soldini. E fanno benissimo. Io sono con loro. Ragazzi, questa è gente che ha svoltato e l 'unico, vero, nemico che ha, ve l'ho già detto, è il fisco vampiro del Draghistan, semmai. 

Internet ha fatto miracoli nel collocare in alto, nella scala sociale del Draghistan, dove gli ascensori sono guasti da una vita, persone diciamo non proprio degne di una laurea in fisica nucleare in vette economiche forse insperate. C'era una miniera di ascolti e visualizzazioni da sfruttare e hanno fatto benissimo a farlo, il resto è veramente fuffa e, semmai, panini di dubbia qualità. Tutto fa spettacolo, soldi, sincere risate.

Io non lo so se nei vari personaggi che fanno soldi sul Tubo esiste qualcuno veramente notevole, importante per le nostre vite ma ci dissero che tutto fa spettacolo e che lo spettacolo deve sempre andare avanti. Chi sono io per dargli torto?


lunedì 7 luglio 2025

I giochi gratuiti EA



 Non ne ho parlato prima, e me pento. Ero talmente intento nel mio survival gratuito dal vero, cioè sopravvivere nel Draghistan, che mi devo cospargere il capin di cenere e segnalarvi questo sito che promette di regalare giochi gratis. 



Quali giochi? tra giochi per mobile e desktop troviamo Sim4, Command e Conquer Rivals, Simcity Buildit, Plants vs Zombies 2 per Android. Insomma, qualcosa che vi gusta, la troverete.

Ora, non so da quale postazione state leggendo questo bloggherello. Siete su una spiaggia assolata circondati da bikini mozzafiato?



Siete all'ombra, in riva a un lago, sentendo l'odore invitante di qualche graticola vicina?

O forse state constatando quanta immondizia si possa trovare persino nei percorsi boschivi del Lazio? 

Nel frattempo, sarete certamente reduci dalle polemiche incrociate tra i soliti sostenitori del cambio climatico e quelli che tirano fuori articoli di 50 anni fa che si lamentavano del caldo torrido di allora. Sono abbastanza vecchio da confermarvi che nel Draghistan ha sempre fatto caldo, specie in estate ma pure in inverno. 



Questo è un paese maledetto anche dal punto di vista della temperatura. Sinceramente, peggio della quale è solo la velenosa partitocrazia interna. 

Per fortuna, esistono anche qui risorse gratuite che ci rinfrescano le idee, come i siti di giochi gratis o come il blog di uno scrittore amico che sta regalando pregiati romanzi che potete leggere comodamente in formato pdf. Oppure, andate a spendere venti euro, se vi bastano, in qualche libreria con i miei migliori auguri.


sabato 5 luglio 2025

Epic raddoppia: 2 giochi gratis in questa domenica draghistana

 


Il caldo non ferma Epic che ci regala due giochi gratis che potete riscattare partendo da questa pagina.  Si tratta nientepopo di meno che di Backpack Hero, uscito nel 2023 e di Figment, uscito nel 2020. Anche stavolta si tratta di una semplice segnalazione perchè io non mi sono mai sentito di giocare a questi giochi. 

Ma io sono io e voi potreste invece avere interesse per questo tipo di sfide videoludiche. Detto questo, se non vi siete ancora squagliati ma siete integri e interi sotto questo sole, beccatevi quest'altra domenica nel Draghistan, con la televisione che sta sclerando non sapendo più come mentire alla gente. Fa fatica anche mentire quando la temperatura atmosferica sale. Ci mentono un po' tutti, di solito con grande impegno e la solfa inizia fin da piccoli. Il rispetto, il dovere in un mondo che non ti rispetta e lo fa per puro piacere sadico di una cricca di mascalzoni. 



Non se ne può più di queste frottole in serie, sentite e ripetute da anni, con il coro stucchevole di mandrie di idioti completi che le ripetono come le lezioni di poesia a scuola, dove i migliori poeti che la grande illusione ci raccomandava diventavano perfetti torturatori autorizzati dal regime scolastico.

Il regime in sè ci stordisce di sciocchezze fin da piccoli e il brutto è che ci credono tutti. Iniziato da millenni il capolavoro di stordimento collettivo con le religioni che tutte, ma proprio tutte, citano una serie di divinità invisibili che ci comandano a bacchetta per puro piacere sadico, e proseguito in seguito ai guasti dell'Illuminismo, dai nuovi golem dello scientismo contemporaneo che ha allargato e doverosamente ordinato le nuove bugie da raccontare alla gente beota.


Il tutto serve soltanto a definire le nuove colonne D'Ercole che ci contengono tutti in un recinto sempre più piccolo, fino ad arrivare all'altro capolavoro moderno delle Città 15 minuti.

Continueremo a sognare libertà impossibili dentro una prigione. ma non sappiamo fare altro e noi stessi assegniamo prigioni alle nostre vittime designate, gli animali. 

Lo so che è antipatico leggere queste faccende in una domenica di luglio ma qualcuno deve pur dirvele. Ed io, poi, non sono neppure strapagato da un giornale istituzionale e neppure da un editore alla moda. Questi strapagano i loro servi diretti, quelli che non si muovono già dai regimi costruiti ad arte e su misura.

Io sono un sorcino da Play che ha persino rigettato le punturine di stato dopo aver fanculizzato la Strega Fornarina. Sono un reietto della società ordinata e produttiva e ho voluto abbassare il PIL nazionale con la mia testardaggine, peraltro, giurandola ai conduttori del vapore generale. 

Chi sono questi soggetti? io li vedo ma voi no, quindi non farò lo stesso errore fatto dai gestori stessi, iniziando a raccontarvi un'altra storia. Li dovete affrontare con i vostri occhioni sognanti, dopo aver dimenticato dei lontanissimi e madonne piangenti perennemente. 


Quando avrete il coraggio di alzare gli occhi al cielo ,capendo pure che è di un colore sbagliato, allora capirete quel che ancora non capite e che vi distanzia da un sorcino come me. Quando capii io, quel che c'era da capire, ho iniziato a giocare. 


Il tutto mentre, ormai, leggo solo i romanzi fantastici che trovo altrettanto gratis su questo blog. Da ieri, disponibile per tutti noi il file pdf del thriller Il Giorno dell'Apocalisse. L'alternativa  è andare a pagare un libro simile circa venti euro in qualche libreria sopravvissuta, se ve la sentite. Che lo facciate o meno, continueranno a prendervi per il culo, tranquilli. Magari, culetti da spiaggia.


Hai ragione, Andrew Channel, sto gioco non lo conoscevo proprio

 


Capito sul Tubo e il programma mi propone un canale di un bravo youtuber specializzato in giochi e mi tocca dargli subito ragione: questo gioco non lo conoscevo proprio. Si tratta di Dustwind Resistance, prodotto da Dustwind Studios e Zeta Software e pubblicato da Zeta Software e GmbH dal giugno 2025 per la nostra gioia. Un buon GDR strategico e con la versione italiana inclusa, cosa desiderare di più?


Quindi, dato a Cesare quel che è di Cesare, o meglio, ad Andrew quel che è di Andrew, cosa dire di questo giochillo che Steam propone al prezzo di soli eurozzi 19,90? Dustwind Resistance fa centro.



Beh si tratta di un single player, dove dovremo guidare il nostro team contro banditi cattivissimi. Ci vorrà molta tattica e intelligenza e dovremo chiedere a Diesel, il nostro cane, di sbrogliare certe situazioni delicate. 



Indispensabile giocare il tutorial, poi gettarsi nella campagna principale del gioco, sicuramente interessante. Le nostre disavventure iniziano quando dei bruti ci fregano la fattoria, o ranch che sia, e quindi dovremo pur riprendercela, con le buone, difficile, più facile con le cattive. 



Questo gioco mi sta infognando. Sappiate che per giocare al cowboy incazzato e depredato dovrete disporre di un pc che faccia girare Win 10, con un processore adatto a tale scopo, equipaggiato con 6 GB di Ram e con una scheda video come la Nvidia 1060.

Ma si tratta di un gioco fatto bene. 

Come è fatto bene questo blog dove trovate romanzi e racconti GRATIS e in versione completa, cioè in formato pdf che potete scaricare sul vostro computer e addirittura stampare a vostre spese. Opere che trovate solo qui visto che gli editori del Draghistan se ne fottono allegramente.  

Chi finisce il gioco in una sola ora, pare che vinca una cena con la signora qui sotto, ma non garantisco io, personalmente. Sperare non costa nulla, a parte la cena. 


Canzoni intelligenti

 Una canzone per l'estate ma che sia intelligente. Quando il mercato musicale dominava il Draghistan, da Canzonissima a Sanremo, non c'era niente di meglio per stordire la gente. Ne succedevano di casini anche allora. Non mi va di raccontarveli e dimostrare quanto sono vecchio. 

Musica come letteratura, il Draghistan le ha usate abilmente per farci restare a sentire, fermi e a occhi aperti. Santoni moderni straparlano di quinte dimensioni e di incredibili orizzonti da raggiungere. La New Age era piena di cantori dell'infinito a un passo che ci stava aspettando a braccia aperte. Castaneda vendette milioni di libri con questa favola. Poi morì di cancro come un draghistano qualunque e la leggenda terminò con lui. 

Non abbiamo nessun paradiso da raggiungere o da mancare per un pelo: siamo rimasti fermi qui, draghistani impenitenti che non possono fare a meno di questo disastro continuato e continuo. È ora e oggi la vita talmente bella da ammettere che qualche idiota eletto da altri idioti ce la venga a rovinare disastrosamente, nel caldo afoso di questa come altre, mille, estati.

Milioni di docce, milioni di ragazze svestite, milioni di gelati e questa, come altre estati, finirà in un mare di rincari deprimente. Noi siamo degni del Draghistan, noi siamo il Draghistan e non ci meritiamo altro. Non a caso abbiamo scelto questo posto per nascere. Meglio cantare. 

giovedì 3 luglio 2025

Notte bianca e calda: rigiocando Ebola 2 o leggendo un buon giallo

 


Cosa c'è di meglio di un bel survival horror per sopravvivere a una notte terribilmente calda? Non si dorme fino alla fatidica inversione termica e allora, dopo aver aiutato Merlino in una delle tante missioni in Age of Wonders, eccomi a rispolverare questo bel gioco di Indie_ Games_ Studios del 2021 e che  ha avuto vari seguiti. 



Bevande fredde, yoghurt alla frutta come se non ci fosse un domani e questo giocone in prima persona che su Steam trovate a meno di 9 euro... ma non è in italiano, unico difetto. 

Riuscirò a non squagliarmi dal caldo provando qualche brivido freddo grazie a questo gioco? Stavo giusto perdendo tempo con un paio di debunkerini che non vogliono arrendersi al fatto che non viviamo su una palla da biliardo, quando ho pensato che soltanto un buon horror poteva farmi arrivare quasi indenne seppur sudato fino all'alba. 



E allora, vai con Ebola2. Il nostro eroe in game si sta giusto inoltrando ora in una inquietante metropolitana mentre il mondo di sopra pare proprio in preda a un'epidemia vera e tosta che peraltro trasforma gli esseri umani in mutanti non proprio amichevoli e dal sorriso smagliante... ehm, come potete vedere da questa istantanea.


Il gioco, molto carino e d'atmosfera, mi durerà appunto fino alla sospirata inversione termica, dato che adesso sono le due e cinquanta del mattino estivo nel Draghistan. I problemi veri iniziano quando decidiamo di scendere di livello a partire dai tunnel della metro. A parte i cadaveri spasi nei sotterranei, dire i che come inizio di un'epidemia zombie non c'è male. Si salva con le macchine da scrivere , indovinate un po' coma mi ricorda?



Nel gioco l'ansia cresce quando ci accorgiamo che ci hanno confinato nei sotterranei. Vediamo barriere dappertutto e non è una bella sensazione. Comunque, se ancora non basta, si può sempre leggere qualche riga del tesissimo giallo-thriller CELIA O NO, reperibile gratis su questo blog. Vedrete che leggendo, l'alba arriverà prima. 


Anocris, meglio di un sonnifero

 


Ci gioco quando voglio calmarmi. in quanto a quiete, paragonabile solo a Forge of Empire. si tratta di due browser game, cioè giochi accessibili e giocabili solo con un normale programma per navigare su internet e un mouse. Semplici e immediati, ci sono pagamenti in game non obbligatori per proseguire durante il gioco, quindi tutto tranquillo e limpido. 



Riguardo Anocris è giocabile pure sul notebook del vostro dentista. Per ogni informazione aggiuntiva, potete consultare questa pagina. Avrete missioni preimpostate dal programma ma intanto sviluppate le risorse utili nel gioco: coltivazioni di papiro - cava di granito - miniera di argilla - e soprattutto i camp idi grano. Il resto ve lo farà sviluppare appunto il programma di missioni obbligate.

Molto raramente, vi attaccherà un forzuto pieno di soldati ed è inutile resistere: vi porta via un po' di razioni e se ne va, senza altri patemi. Sempre il programma vi chiederà di far fuori qualche piccolo accampamento di predoni, quindi niente di difficile. 

La sabbia e il calore dell'antico Egitto vi faranno calmare e forse venire sonno anche in estate mentre il materasso fa da stufa e il lenzuolo si appiccica alle vostre membra sudate.



A proposito: anche nella stanca e altrettanto tiepida contro-informazione draghistana, c'è persino chi minimizza questo inferno in Terra che è il caldo che personalmente mi uccide fin da quando nacqui, nel lontano 1963. Certo che è bene non foraggiare le idee di quei mentecatti che assimilano il cambiamento climatico alle attività umane. Ma sostenere che il caldo non ci uccide non va bene. Andrebbe abolito per decreto, secondo me.

C'è gente, che non ha mai lavorato il catrame sotto il sole e che non si spiega come mai siano state prese misure particolari per impedire di lavorare durante le ore più calde. Un atteggiamento un po 'supponente che passerebbe subito se si provasse a operare davvero per un quarto d'ora sotto il sole di mezzogiorno. Specie se lo fai dopo i 50 e 60 anni solo perché il regime  si è inventato che non ci sono abbastanza soldi per mandare in pensione gli anziani. 

Del resto, le donne troverebbero modo di spogliarsi anche con climi più miti, quindi non c'è bisogno di lavorare e arrostire sotto il sole estivo draghistano per vederne le forme. 



mercoledì 2 luglio 2025

Come fuggire dal caldo anche qui, in pieno Draghistan

 


Insieme alle vecchie schermate blu del DOS, questa afa insopportabile è il mio nemico numero uno. Forse peggio fu il governo del Dragone Volante che voleva ammazzarmi di punture. Io che non prendo neppure antibiotici, dovevo diventare una specie di puntaspilli perché lui e i suoi molti complici dicevano che altrimenti sarei morto.

 Ma ti puoi fidare di gente del genere? E infatti, subito dopo, ci domandò se preferivamo la pace o i condizionatori. Risposi: i condizionatori, dato che la guerra ve la fate da soli, altro che aggredito e aggressore. Non vi crede più nessuno, pagliacci, ma il caldo impazza comunque. 


E allora, oltre a riempire il frigo  di gelati e bevande con sali minerali, a fare ghiaccioli e ghiacciare bottiglie di fresche e dolci di acqua, oltre a girare in mutande per casa, e arroventare i condizionatori e i ventilatori, cosa fare per non morire di caldo?

Andarsene al mare. Ma anche no, visto che la sabbia ci fa da forno. E allora, una gira in montagna, sui mille metri, ma lì magari non arriva internet neppure a pagarla. 



Vi dico cosa ho fatto io, nella mia tana cittadina, nella periferia meridionale romana: mi sono riempito di ventilatori e di sacche di acqua fredda, asciugamani per pulire il sudore e catini di acqua sul balcone, per evitare che si arroventi, e non parlatemi di zanzare perché vivo vicino al fiume, quindi pensate un po' se aspettano me per riprodursi come conigli in crisi parossistica sessuale. 

La notte è il momento peggiore perchè sale l'umidità e il suolo restituisce all'aria il calore accumulato durante il giorno. L'unico sollievo , oltre a chili di gelato, è leggere un buon giallo-thriller da QUESTO BLOG, peraltro gratis, oppure vedere un horror sul Tubo. Ce ne sono di vari, altrettanto gratuiti. 


Si dorme generalmente dal momento dell'inversione termica in poi, ma è veramente dura e mi dicono che il peggio deve ancora arrivare. 

Non si tratta di peggioramenti climatici, io sono vecchio e ho caldo da quando sono nato, ve lo garantisco, con buona pace della dolce Greta.

Statemi bene e cercate riparo all'ombra, in qualche modo.