Questo interrogativo deve ossessionare molti di voi. Vedo Roma ancora indecentemente piena pur in questa piccola oasi donataci dal destino dato che il caldo apocalittico descritto dai media servi del Draghistan si è mutato in un gradevole frescolino almeno qui nella capitale.
In pratica, i buffoni di regime dimenticano, o fanno finta di scordare che qui nel Draghistan ha sempre fatto caldo, da giugno in poi. Posto a caso una o due delle tante copertine di tempi passati. Caldo e grandine c'erano anche quando l'industria era considerata una fortuna e non una sciagura come oggi da politici corrotti e da media complici.
Ma esiste anche una percentuale di draghistani che non potrà partire per altri lidi e si beccherà in pieno il mese di agosto, comunque sarà.
Consiglio zanzariere alle finestre e se si ha la fortuna di abitare in un appartamento che abbia almeno due lati, aprire le finestre che non sono esposte al sole di giorno. Il caldo torrido si può lenire lavandosi la testa senza asciugarla. Bagnare i polsi con l'acqua fredda oppure, semplicemente, uscire nelle ore meno calde, cioè al mattino per fare la spesa e di sera per passeggiare.
Per il resto, dovrete preferire una dieta ricca di verdure di stagione e macedonie di frutta mista senza zucchero ma inondata da limone.
Potete inserire in un contenitore di plastica dura limonata e in altro contenitore caffe e acqua zuccherata. Dopo averli inseriti nel congelatore, ricordarsi di mischiare il contenuto con un cucchiaio prima che possano gelare e ripetere finchè non si ottiene una granita a costo moderato e di sicuro effetto. Con l'aiuto della dolcissima Carlotta, questo filmato vi insegnerà a fare gelati senza troppi patemi e costi.
Nessun commento:
Posta un commento