domenica 9 febbraio 2025

Forge of Empires, ma ne vale la pena?



Ci sto giocando da un bel po' e devo dire che sono combattuto nel darne una valutazione. Un browser game gratuito ma vi consiglio di scaricarlo dal sito di Microsoft per avere un'app sul vostro computer, molto più comoda da usare. 



Beh, si tratta di sviluppare la vostra città tra le varie epoche con molta difficoltà tra le costruzioni da tirare su, le ricerche da poter fare e le battaglie con le quali espandere il vostro impero. Farete parte di una gilda e svilupperete nuove possibilità. Gioco molto vario e comunque divertente ma lentissimo da svolgere visto che senza punti Forge non andate da nessuna parte. 





Non è necessario spendere denaro in acquisti in game ma ovviamente andrete molto meno spediti verso le vostre conquiste. Carine le musiche della colonna sonora e comunque una certa longevità è garantita ma ripeto la lentezza del gioco a volte è esasperante. certamente, uno dei migliori anche perché è gratis e quindi ,alla fine, vale la pena spenderci qualche oretta al giorno. comunque niente di spettacolare, diciamo che si tratta di una buona alternativa ai classici strategici. 



Vi ho parlato, nell'altro post, di come giocare e leggere gratis. Guardate che potete veramente risparmiare molti soldi da usare in modo più intelligente e soprattutto dare una lezione all'editoria di sistema, disertando le librerie nelle quali trovate quel che vogliono farvi leggere loro e non certo quanto volete leggere voi: su questo blog leggete gratis romanzi e racconti gialli, fantastici e noir da scaricare in formato pdf. 


Per esempio, sono presenti le avventure gialle della saga di Mister Tau, divertentissime. Inoltre, la grand e fantascienza con la saga rettiliana.  Dovete scorrere il mouse sulla colon an di destra e per ogni copertina esiste il link alla pagina dove scaricare i romanzi e i racconti. Leggete e mi direte, sicuramente risparmiando decine di euro. Di questi tempi non è poco.

Nessun commento:

Posta un commento