domenica 23 febbraio 2025

Videogiochi e libri GRATIS

 


Purtroppo, per i videogame non esiste ancora un servizio di condivisione gratuita dei titoli, come accade per i libri. Voi ne vedete tanti, all'interno di piazze e supermercati: scaffali dove i libri usati sono depositati in attesa di chi vuole prelevarli gratis per leggerli. Se accadesse anche per i videogame, il mercato riceverebbe un colpo pari a quello inferto ai circuiti librari. Vero che l'editoria di regime, come sostiene il mio scrittore preferito, non regge più alla concorrenza nè del self publishing nè di chi, come lui, cioè Marco Caruso, i libri li sta regalando con il proprio blog a QUESTO INDIRIZZO



La gente non ha molti soldi per acquistare libri o videogame quindi gli spazi di condivisione di questi prodotti sarebbero a vantaggio soprattutto di chi non può spendere e tuttavia pubblicizzerebbero proprio il medesimo prodotto che regalano. Ma vallo a spiegare a questi geni del commercio. 

Inoltre, sia per i libri che per i videogame, questi spazi sono anche l'occasione per poter conoscere prodotti usciti ormai dal commercio e che non si troverebbero neppure nelle biblioteche.



Io stesso depositerei vecchi giochi che ormai non m'interessano più, io che di solito leggo ottimi romanzi al blog che potete raggiungere cliccando sulla monella in fondo al post presente.

Nel Draghistan rischiamo di stare sempre peggio se non ci liberiamo di questa partitocrazia schiava dei potentati economici forti. E l'unico sistema è isolarli con il non voto. Ma chi voleva capire ha già capito. 

Io vado a scaricare subito il romanzo che non ho ancora letto e che Marco Caruso regala a partire da oggi sul suo blog: Addio alla colonia terrestre. non è mai stato pubblicato dagli editori di regime pertanto non si potrebbe neppure trovare in uno degli spazi di condivisione dei volumi stampati. Non perdetevelo neppure voi: risparmiate altri venti euro che potreste dedicare alla spesa alimentare quotidiana.



Nessun commento:

Posta un commento