Epic Games ci regala un gioco anche a maggio: si tratta di Super Space Club che potete riscattare entro l'8 maggio alle 17, insomma un'offerta molto generosa ma a tempo. Uno sparatutto di tipo arcade, giocato su due dimensioni, adatto ai più piccoli creato da Graham0Legend nel 2023. Attualmente, su Steam il gioco non costa molto: poco più di cinque euro. Piccolo difetto: non esiste localizzazione in italiano ma in questo tipo di gioco possiamo farne a meno.
Mi ha impegnato per un' oretta mentre cercavo di capirci qualcosa e vedere che tipo di giocabilità offre. Non che si tratti del mio genere preferito. Non è che un modo molto simpatico per trascorrere il tempo senza scervellarsi. Mi ricorda alcuni giochi del Vic 20, colori a parte che qui sono quelli tipici di un cartone animato.
I requisiti hardware per giocare sono minimi: un computer che riesca a far girare Win 7, con un processore a 500 Mhz, un GB di Ram, il chip video integrato in un notebook di fascia media e 1 Gb di spazio libero sul disco. Niente di che, insomma.
Bene, rifilatovi il solito consiglio per giocare senza spendere nulla, so che siete reduci dal Primo Maggio magari un po' meno entusiasti delle balle del sistema. Festeggiare il lavoro mentre abbiamo il record delle morti sul lavoro è veramente un po' macabro. Lo è anche la polemica sui sindacati che fanno poco ma fanno. Quando lavoravo erano comunque l'unico scudo sul quale potevo appoggiarmi quando il datore di lavoro andava fuori di testa.
A livello nazionale non incidono per nulla, come noto, ma nei vari posti di lavoro senza sindacati andrebbe molto peggio, inutile nascondercelo. Il vero problema sono i responsabili nazionali che firmano contratti da fame, questo sì e i vari iscritti dovrebbero curare questo lato del funzionamento interno sindacale. Sono anni che va avanti così, quindi difficile che basti un post come questo per cambiare questo tipo di dinamica sindacale. Il Draghistan è fatto anche di questo: l'adesione a un sindacato simula l'attivismo politico: tutto deve cambiare affinché non cambi nulla.
Nessun commento:
Posta un commento