Mi spiace molto per Spagna e Portogallo e soprattutto peri poveri sudditi di quel Draghistan. Non so se siano consapevoli che nei nostri sistemi, la corrente fa funzionare tutto, ecco perché affidarsi solo alla corrente è un grande rischio.
Può mancare per colpa di atti di cyberterrorismo, oppure di terrorismo di altro genere. Può mancare per colpa delle emissioni di onde pericolose dal Sole. quindi la corrente è una gran comodità ma è pur sempre un sistema fragile e quasi indifeso. Ora, non bisogna delegare tutto alla corrente e tanto meno il denaro elettronico. Se i bancomat e i pos smettono di funzionare, con un po' di denaro puoi fare la spesa e sopravvivere comodamente per qualche giorno. Non dobbiamo permettere mai al regime di eliminare i contanti. Poveracci quelli che abitano agli ultimi piani di palazzi e grattacieli.
Ricordiamoci sempre, nel nostro affannoso vivere, che il Draghistan è un territorio inusuale, pericoloso e selvatico, corrente o no. I nostri pericoli nascono da quel che non consociamo come se il Draghistan fosse una jungla all'improvviso. Credetemi, non parlo di Draghistan a caso. Prendete sempre le vostre precauzioni se non volete, una volta o l'altra, trovarvi nei guai.
Nessun commento:
Posta un commento