lunedì 14 aprile 2025

River City Girls gratis ma chi vuole vivere nel Draghistan?



 Almeno fino al 17 aprile su questa pagina. Giochillo in stile nipponico regalato da Epic. Prodotto nel 2019 da Way Forvard e pubblicato da Way Forvard e Arc System Work, si tratta di guidare due giovani giapponesine per le strade di River City e fare a botte. Semplice, immediato e abbastanza divertente. 



Musica, colori e due ragazzine che picchiano come minatori incalliti potrebbero divertire qualcuno. A me hanno catturato per circa dodici minuti, poi sono tornato ai demoni marziani di Doom 2 per purificarmi, ma sono gusti miei. Tanto il  giochillo in questione è gratuito (su Steam costa ancora circa 24 eurozzi)



Per picchiare in quanto fanciulline dovrete disporre di un pc che faccia girare Win 7, con un processore Intel Core Duo e 4 GB di Ram oltre a una scheda video  GeForce GTX 750 e 6 GB di spazio su disco.



Detto questo, qui nel Draghistan non ci si ferma mai: inettitudini varie, schifezze abbondanti e nequizie devastanti si alternano alle demenziali imprese di una classe politica che fa a gara con la magistratura per rendere questo posto veramente degno del racconto più cupo di Lovecraft. Nessuna giustizia  per le vittime del Dio siringa, e anzi sono spesso premiati i responsabili della più bieca propaganda dei sieri di stato come se fossero eroi. 

Non si tratta del mondo al contrario reso famoso dal celebre generale che non a caso dei porcherosi preparati anti covidillo non si è mai occupato a fondo pur criticandoli (generale sì, fesso no), qui è proprio puro e duro Draghistan, un luogo adatto ai morti viventi che lo credono un posticino democratico e costituzionalmente accettabile. 


Ragazzi, qui nel Draghistan non esiste giustizia, la democrazia è un difetto e la sanità mentale un lusso non accettabile. L'unico posto al mondo dove morire sarebbe meglio che viverci e scusate se è poco...


Nessun commento:

Posta un commento