lunedì 11 novembre 2024

La terribile minaccia dei food creator

 




Nel Draghistan di oggi, le insidie e le minacce si sprecano. Altrimenti, tutto sommato, sarebbe un posto normale, vi pare? Tra le molte insidie odierne, posso annoverare i creator di Youtube che si occupano di cibi, cucina e recensioni di ristoranti e osterie varie. La categoria è vastissima: c'è chi si cimenta tra i fornelli fingendosi grande cuoco, qualche cuoco che fa disastri anche per conto suo; poi esiste una pletora di signor nessuno che se ne va in giro per dire la propria su fornai, bottegucce, bar e osterie, imitando i veri esperti, che so del Gambero Rosso e simili. Tra l'altro, da registrare le furiose liti tra questi personaggi, usciti dal nulla e saltati fuori,tipo quattro salti in padella, alla ribalta e che hanno accumulato oltre a una grande popolarità, persino ricchi compensi erogati dal Tubo.




Ho visto gente senza un soldo in tasca, comprarsi auto e immobili vari, cambiare città e residenza, insomma nascere a nuova vita da un anno all'altro e tutto questo grazie al tanto bistrattato Tubo. 

 A questa gara, parteciparono, in origine, almeno da noi, tipi come il mitico Cicciogamer, autodefinitosi sceicco per i lauti guadagni e che poi ha egli stesso lamentato guai con la Finanza che evidentemente ha in antipatia gli sceicchi. 



Noi blogger non temiamo di queste sciagure dato che le nostre tasche sono più vuote delle cassette per le offerte nelle chiese. Noi sì che lavoriamo gratis e ce ne vantiamo, mentre stringiamo la cinghia. Oggi, se non proponi e pubblichi un filmato, sei uno straccione vero. 

I creator che fanno del cibo il loro lavoro, invece, sul Tubo prosperano e proliferano. Hanno pure surclassato i creator di recensioni e trame dei videogame che annaspano vistosamente. Ormai esiste una vera folla di questi personaggi che se ne va in giro per l'Italia-Draghistan e per l'estero alla ricerca di cibi e preparazioni culinarie da mostrare ai loro spettatori. 



Poveri quei bottegai dell'alimentazione umana che si fanno trovare impreparati all'esame e quindi alle visite, spesso non annunciate, di questi creator. C'è gente che rischia di chiudere bottega dato che una recensione negativa di cotanto spessore può rovinare l'attività di negozianti ed esercenti vari. 

Tra l'altro, sapete bene che nella somministrazione di cibi, anche a portar via ,si sono buttati un po' tutti, con i risultati che potete vedere anche senza Youtube. Resta il fatto che questa gente che va in giro a mangiare di problemi ne pone. Per esempio, molti pensano che si tratti di pura finzione dato che se una persona normale mangiasse come loro, gli ospedali si riempirebbero peggio dell'era covidillo, causa diarree e coliche incipienti. 

In conclusione, devo dire che dei loro giudizi non solo non mi fido ma me ne frego altamente. Ripeto: non voglio finire in un sanatorio con il fegato spappolato e lo stomaco in disarmo totale. E vorrei dire a tanti cuochi improvvisati che si arricchiscono con i video peggio di Paperone,  che io, tutto sommato, cucino pure meglio. Per vostra fortuna, non ve lo dimostro. Occuparsi di videogame è molto meno pericoloso. 




Nessun commento:

Posta un commento