mercoledì 4 dicembre 2024

Gestionali famosi

 


Devo dire ,con sorpresa, che le statistiche di questo bloggherello erano più imponenti quando scrivevo sull'altra piattaforma e questo non lo aggiornavo più. Voglio dire che lo leggevate, secondo quanto contenuto nella mia bacheca, più quando non lo aggiornavo. La nostalgia fa di questi scherzi. Non che mi sorprenda più di tanto. In fondo fate parte anche voi del rutilante Draghistan, dove continuano a moltiplicarsi i morti che si sono amabilmente siringati, credendo alle menzogne di un regime terrificante. 

Draghistan horror. 



Ma oggi non vi parlo di questa categoria di giochilli bensì dei gestionali, una mia grande passione. Mi hanno fatto una gran compagnia titoli immortali come il primo Football Manager, 1981,dove si doveva gestire in modo abbastanza impegnativo un'intera società calcistica, oppure il primo Simcity, datato 1989, o ancora Civilization, del 1991, oppure il primo Caesar, del 1992. 



Si può gestire di tutto con i giochi pc: dalle squadre di ogni sport possibile, fino alle aziende, alle fattorie, agli ospedali eccetera. Diciamo, però, che dopo le prime tre-quattro ore di gioco, uno preferiva andarsi a spulciare la collezione di Playboy per rilassarsi un po'. I gestionali diventano ripetitivi, oppure, per tenere il giocatore ancora in tensione, miscelano alla routine avvenimenti drastici, come i terremoti nella serie Sim City. 



Oggi li gioco molto meno perchè faccio già fatica a gestire la mia esistenza. Non che i riflessi siano ancora molto attivi e anche andarmene per le basi su Marte a blastare demoni o essere divorato, mi costa fatica. Doom carissimo, quanto mi manchi dopo il deludente Doom Eternal . Almeno quanto l'ennesimo episodio di Half Life che non arriva mai, o le canzoni nuove di Battiato, purtroppo non più tra noi. No, il nostro tempo non ritornerà più. Dopo la stagione dell'amore, la lunga stagione della memoria.


Nessun commento:

Posta un commento