lunedì 16 giugno 2025

Chi vince tra sparatutto e strategici?

 


Parlo per me, s'intende. Credo che le vendite maggiori, in ambito videoludico, premiano sempre gli sparatutto che hanno il loro fascino. soprattutto un tempo, l'attesa per il nuovo Doom  la nuova puntata di Half Life era spasmodica. Soprattutto Half Life mi delude parecchio. Riguardo la serie normale, siamo rimasti nel 2007 con Half Life 2: Episode Two. Poi è uscito quel brutto esperimento in VR con Half Life Alyx che non ho neppure giocato. Insomma, sono 18 anni che le faccende del  professor Freeman e dei suoi colleghi a caccia di alieni non sono aggiornate. 



Male, molto male. Con Doom non siamo messi meglio. Lo spirito dei primi giochi è sparito ed io al massimo arrivo a rigiocarmi Doom 3, anno 2004. Ho preso una copia di Doom, the Dark Ages ma fatico a giocarmela perchè le nuove modalità mi fanno pensare di essere alle prese con un nuovo e diverso videogame. Purtroppo, rimango legato al Doom che non c'è più.


 Per gli sparatutto, la tecnologia moderna non è un bene, anzi il contrario. Signori potete rigiocarvi il primo, originale, Half Life e mi direte. Ma se le avventure di Gordon Freeman mantengono almeno una parvenza di logica fantascientifica, la trama dei Doom moderni mi lascia di stucco. 

Per il capitolo strategici, il discorso cambia. La tecnologia li ha portati soprattutto a svilupparsi nei browser game, per esempio, il lunghissimo Forse of Empires o il sempiterno Ogame. 



Ragionavo, ieri sera, con due amici, sullo stesso problema, davanti a boccali di birra alla spina e fritti alla romana. È incredibile quanto mangiare un supplì fatto bene e caldo, agevoli qualunque elemento di discussione anche in tema videoludico. I miei amici erano ognuno un vero e proprio spasimante di un genere diverso: sparatutto contro strategici. 

Ed io, in mezzo come il prezzemolo. Devo dire che, a fine serata, con il conto da pagare, ha vinto la mia tesi: meglio i vecchi sparatutto insieme ai giovani strategici. Ricordando sempre, però, che Starcraft rimane lo strategico più venduto ed è un gioco del 1998. Sul sito di Blizzard porte scarica e quindi acquistare il gioco per meno di 15 euro. Se avete Battle.net potrete anche giocare gratis il vecchio ma sempre valido Starcraft.


Nessun commento:

Posta un commento