venerdì 13 giugno 2025

Splitgate 2, sparatutto GRATIS su Steam e altre facezie

 


Veloce giro sulla pagina dei giochi gratuiti di Steam e becco questo sparatutto rilasciato a maggio 2025 da 1047 Games, da qualcuno gradito, da altri meno. L'idea alla base è quella di attraversare portali per andare a mazzulare di brutto chiunque ci si para davanti. Sono riuscito a giocarci per 30 minuti prima che i miei polpastrelli si appiccicassero al controller. Buono anche per il giocatore singolo.



Ci descrivono questo gioco adatto ai multigiocatori ma io non ho provato e non avevo neppure voglia di farlo. Un gioco come questo è descrivibile pure come del tipo Battle Royal che a me frega poco, lo ammetto ma devo pur recensire quel che potrebbe piacere a voi e non solo a me, questo è il patto non scritto con i miei lettori. Altri giocatori lo descrivono come una sorta di clone di Halo, altri di Valorant con l'aggiunta dei portali. Forse, Halo era fatto meglio. 


Che devo dirvi, una partita la merita, e per il resto, fate un po' voi. 

Comunque il gameplay non è male neppure sulla mia macchina vetusta. 

Per giocare a Splitgate 2 se non avete niente di meglio da fare, dovrete disporre di un pc che faccia girare Win 10, con un processore come l'Intel Core I3, 8 GB di Ram, una scheda video come la GeForce GTX 1050, e la connessione internet attiva.

Per il resto, il mondo fuori dalla mia tana da sorcino da Play (che, tra l'altro, sto attualmente utilizzando solo per rigiocare Red Dead Redeption II, un vero capolavoro immortale del quale vi dico o meglio vi ridico presto) mostra Israele che gioca a tirarsi i missili e le bombe insieme all'Iran.

 Io capisco che l'industria delle armi è l'unica a lavorare sia in tempo di pace che in tempo di guerra ma potrebbero trovare un modo per riempire gli arsenali senza uccidere le persone? Veramente risibile la pretesa di Israele di non far acquisire la possibilità ad altri di farsi l'atomica, visto che Israele ce l'ha da anni. Più che risibile è la dimostrazione plastica dell'inutilità dell'ONU, come al solito. 





Insomma, niente di nuovo a parte la serie televisiva Fargo, da vedere, specialmente se non la conoscete. Nella Seconda Stagione, l'incontro fatale con gli UFO, spiattellato in bella evidenza all'interno di una narrativa noir. La serie è iniziata nel 2014, ma non tutti la vedono contemporaneamente. 


Ora, questa storia degli UFO è negata dal mainstream ma film, telefilm e militari di tutto il mondo ne parlano continuamente. Per quale motivo? Perché gli UFO si vendono, si incontrano e qualcuno trova pure il modo per farsi rapire. Dovremo farcene una ragione. Se incontrerò un UFO, spero proprio si tratti di un viaggetto di piacere fatto da Pleiadiane.

 


Nessun commento:

Posta un commento