Il mondo è fatto di contrasti e dopo il post precedente, ecco una storia di grande successo grazie al Tubo ma non soltanto. Il personaggio è ottimo e abbondante (complimenti per essere arrivato sotto i 100) e rappresenta tutto il successo che un frequentatore e utilizzatore di internet può desiderare. Il mio esatto contrario ed è per questo che ne parlo con grande piacere e stima vera e reale.
Questo ragazzone si è fatto da sè, iniziando a pubblicare sulla Rete gameplay fatti benissimo e investendo in ogni modo, per esempio nel commercio, come spiega in questo ultimo video.
Ha persino vinto una sua grande battaglia con la bilancia, guadagnando anni di vita e va lodato per questo, diventando un grande incoraggiamento per chi soffre le stesse difficoltà.
Anche lui ha da combattere contro uno dei peggiori mostri che affliggono il Draghistan, il fisco, come spiega nel video. Se Ciccio diventasse il contestatore libertario che vorrei che fosse, lo stimerei ancor di più.
Non è neppure vero che chi ha molti soldi debba necessariamente leccare il regime dove si trova. Da Diego della Vega in poi, ricchezza non sempre fa rima con debolezza e rassegnazione.
Il Draghistan è gelosissimo del successo economico di chi parte da zero e cerca di perseguitarlo in ogni modo. E a modo mio, mi sto vendicando del sistema che mi ha oppresso da lavoratore: ora che vivo dei miei risparmi, accumulati dopo 35 anni di lavoro continuo, il PIL nazionale cala e soprattutto pago solo le maledette tasse indirette al regime, quelle, per esempio che si pagano quando facciamo la spesa, cioè la schifosissima IVA, causa maggiore di tutti i rialzi di prezzo che detestiamo.
Forse Ciccio non se lo ricorda ma esiste tanta, troppa, gente che fatica a mettere insieme due pasti al giorno per le tasse che il Draghistan vampiro ci succhia.
Ve ne parlo perché molti di voi devono e possono ricavare più da questo esempio che, ovviamente, dal mio. Persone come Ciccio possono ispirare altri a fare bene, anche partendo da situazioni non certo invitanti. Andate a vedere i video più vecchi del primo canale e capirete quel che voglio dire.
Il successo può influenzare molto più delle tiepide raccomandazioni che spesso mi sento di darvi da questo blog che non rende neppure un centesimo bucato, ve lo garantisco. Io scrivo per sentirmi meno solo, non per altri motivi ed anche questa è una forma di ricchezza ma non di tipo materiale.
Mi sentivo di dovervi dare questo esempio incoraggiante. Io non aprirei mai un canale social come Youtube ma vedo che molte persone traggono un discreto guadagno anche senza raggiungere le vette del buon personaggio di cui parlo nel presente post.
Per nostra fortuna, gli esempi positivi influenzano parecchio e quindi perché non diffonderne il messaggio per seguirli?
Nessun commento:
Posta un commento