Iniziai a giocarci un po' di tempo fa, non ricordo quando. Mi attirava questo universo aperto e soprattutto il nome dello sviluppatore: Bethesta. Un GDR spaziale che ha diviso i giocatori come pochi.
L'esplorazione dello spazio con un personaggio completamente creato da noi mi attrasse subito e mi deluse subito dopo. Certo è un gioco vasto ma l'impressione è che le grandi possibilità che potrei affrontare durante il gameplay, per qualche strano motivo mi siano precluse. Poi, il costo: su Steam cost ancora circa 70 euro. Se non altro, c'è la localizzazione in italiano.
Io non ho una macchina degna della colonizzazione spaziale ma la maggior parte dei nuovi giochi gira bene, questo, no. Inoltre è innegabile che la differenziazione dei pianeti non è certo fantastica. Mi spiegate, poi, per quale motivo si deve assistere a un caricamento continuo? Voi capite che dopo aver speso 70 euro, accorgersi che devi avere un computer degno della NASA è un po' frustrante.
Alla fine, ci si stanca e si preferisce andare ad esplorare il proprio frigorifero, alla ricerca di qualcosa di commestibile. Questo è capitato a me e a tanti ,altri, giocatori. Altri ne parlano in termini entusiastici ma fa nulla. Sono uno dei pochissimi che, orgogliosamente, odia la saga di Harry Potter e ne vado fiero.
Beh, il gioco l'ho messo da parte, ovvero l'ho disinstallato dal mio pc. Tutto qui. Se devo smadonnare, non spendo nulla e torno su Ogame o su Trophymanager.
Se voglio leggere contenuti di qualità, vado a spulciare i post del blog di un amico. Meglio che perdere 30 minuti per i caricamenti su 2 ore di gioco giocando Starfield. Questione di gusti.
Nessun commento:
Posta un commento