Il Draghistan non fa che peggiorare e io ve l'avevo detto. Ho voluto condividere questo filmato perché scommetto che alcuni benpensanti ancora non mi credono. Ma attenzione: nel Draghistan ci dice parte consistente di gente un po' confusa, a dire il vero, che possiamo far cadere un'altra delle illusioni. Ora vi scrivo una frase, non tratta dal Vangelo ma dalla Bibbia laica, cioè quella carta costituzionale che hanno fatto veramente di tutto per distruggerla ed ora siamo arrivati davanti alla pagina finale: il terribile Articolo 11: L'articolo 11 della Costituzione italiana sancisce il ripudio della guerra come strumento di offesa e di risoluzione delle controversie internazionali.
Mai articolo fu scritto meglio dai padri costituenti e si poteva capire: il Draghistan allora si chiamava Italia e usciva da un conflitto veramente terribile. Sono bastati ottant'anni di finta democrazia per dimenticarci che la Carta deve guidare e segnare la vita del Draghistan.
Beh, voi direte che l'ipocrisia del Draghistan non è bastata ad evitarci partecipazioni in guerra camuffate da missioni di pace. Vero, ma lì c'era l'ombrellino di Mamma ONU cosa che stavolta i bellicisti di oggi si scordano perché i voti che contano, non ci sarebbero in sede ONU. Devo ricordarvi che USA, Cina e Russia sono membri permanenti?
Ricapitoliamo: abbiamo visto i nostri militi, nelle missioni di pace, saltare in aria con tanto di Linci sotto i piedi, sulle bombe di chi non ci vedeva esattamente come portatori di pace. Abbiamo visto i nostri soldatini mandati a morire, talvolta, in quelle che l'ONU designava appunto missioni di pace, dal Libano in poi. Questo sarebbe un salto di qualità, scusate il pesante eufemismo, da far crollare ogni parvenza di finta democrazia che qui da noi non è mai esistita ma che stavolta sarebbe persino votata in quel manicomio che è diventato il parlatoio nazionale.
In quella sede fu sancito che dovevamo dare il braccino alla patria, in nome delle siringone di stato, ricordate? Ora dovremo dare tutto il resto del corpo e mandare soldi, armi e forse i bersaglieri a morire in Ucraina?
Magari con la benedizione di suore e preti moderni. Bellissimo il collegamento tra le armi e la pace. Devo dire che se la democrazia è un lontano ricordo, qui nel Draghistan, di fantasia non ne manca. Ora, se avete paura, siete pienamente giustificati. Ve l'avevo detto o no che sono immerso in un survival horror dal vivo? Forza, c'è ancora posto nel multiplayer del Draghistan!!! Arruolarsi, prego.
Nessun commento:
Posta un commento