lunedì 31 marzo 2025

Cosa fare in un videogame quando sei morto: Vastophobia demo gratis

 


Ci siamo arrivati. Da tempo se ne parla nei videogame ma a parte alcuni celebri esempi del passato, era un po' che non ci si immaginava cosa fare da morti in un videogioco. come succederà a me appena mi libero con il modo meno tranquillo del Draghistan e del mio personale survival horror. Quindi, con grande interesse mi sono scaricato la demo da Steam seguendo questo link in attesa che Beyond reason Games rilasci il gioco completo a ottobre 2025. 



Si tratta di un'avventura in stile macabro che nella trama inizia dal momento in cui ci risvegliamo all'interno di quella che sembra una camera mortuaria con un inquietante scritta sulla parete che ci annuncia la nostra dipartita. A parte le condoglianze che ci facciamo da soli, cominciamo a vagare nelle backrooms, insomma in una specie di mondo parallelo come visto nei vari episodi di Silent Hill. 

Intanto ci prendiamo qui e là oggetti che potrebbero aiutarci come flare, cioè quei bastoncini che creano luce chimica. La fisica del nostro nuovo mondo da morti non è proprio piacevole e pensiamo automaticamente a quei contatori di balle che descrivevano il tunnel di luce che ci avrebbe portato in giardini incantati. Alla faccia. 


Insomma, molta
 esplorazione, entrare e uscire da labirinti, trovare interruttori eccetera. Non mi pare una grande soluzione dei molti problemi che ci rendevano inquieti e insoddisfatti durante la vita. Vedete, quindi, a cosa servono le demo di giochi come questo che non incontra il mio entusiasmo. Gli ambienti sono fatti benino ma l'interazione manca del tutto e noi ci aggiriamo come morti anzi come zombie dentro una trappola per topi. Se non sappiamo cosa viviamo a fare, figuriamoci cosa moriamo a fare in questo gioco.


Per sopravvivere da morti, dovremo disporre di un pc che faccia girare Win 10, una processore di base equipaggiato con 8 GB di Ram, una discreta scheda video come la RTX 3050 e 4 GB di spazio libero sul disco per l'installazione almeno della demo.


Nessun commento:

Posta un commento