sabato 1 marzo 2025

Cosa aspettarsi dalle smart tv


 Per smart tv si intende un apparecchio che abbia attiva una connessione internet, un sistema operativo interno e un servizio app. Se avete una smart tv in casa già la utilizzate ,forse senza saperlo o meglio senza conoscerne le effettive potenzialità. Di solito, la utilizziamo per vedere le partite tramite le app di DAZN o Sky scaricate dalla Rete. E la stessa cosa facciamo per lo streaming sia a pagamento tramite, per esempio Netflix o Prime oppure free come Rakuten e altre televisioni diffuse tramite internet. Alla lunga, potremo aspettarci meraviglia dalla nostra smart tv. 

Essendo la Rete già inclusa nel suo sistema operativo, quando la Rete amplierò le sue innegabili potenzialità, noi potremmo aspettarci sia la scuola a casa che il lavoro a casa. Poi informazione ,gioco, e altri servizi come chiamare l'idraulico o il  fabbro tramite le apposite app oppure i siti internet eccetera. Oppure operare presso i nostri conti bancari. 



Insomma quel che facciamo al computer oggi oppure tramite smartphone, potremo probabilmente farlo meglio utilizzando la smart tv. Riguardo il  gioco on line, migliorerebbe la resa grafica di qualunque browser game, per esempio. Vedrete che spunteranno presto app per il gioco come fu Stadia di Google. Molto avanti nel futuro, si potranno eseguire tramite smart tv dotata di telecamera e microfono visite specialistiche, o ispezioni varie nelle abitazioni e consulenze varie. 

La smart tv è destinata a semplificare a ampliare ogni aspetto della nostra esistenza e forse ,se utilizzata male, anche a schiavizzarci ancora meglio. I nostri nipoti la utilizzeranno per materializzare o smaterializzare qualsiasi oggetto, inviandolo o ricevendolo in tempo reale. 



Il mio scrittore preferito, Marco Caruso, sul suo blog ha divulgato romanzi che descrivono lo Spazio - Tempo e il sistema utilizzato dagli alieni per viaggiare piegando le stringhe spazio-temporali tramite i campi magnetici applicati, come fece Einstein nel 1943 spostando la nave Eldridge da una costa all'altra degli States. A questo proposito vi consiglio il film Philadelphia Experiment del 1984 con la regia di Stuart Rafill (potete gustarvelo, in italiano, a questo link).

Pertanto, mentre aspettiamo che il futuro ci racconti le potenzialità delle smart tv, per ora possiamo gustare film e opere sullo Spazio - Tempo anche andando a leggere romanzi come La Terra invasa dai rettili che scaricheremo dal blog dello scrittore Marco Caruso cliccando sulla simpatica monella diventata il mio logo su questo blog. 



Nessun commento:

Posta un commento